Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

VIOLA NEWS esclusive le nostre esclusive Quel mese d’onnipotenza di Seba Esposito: dalla Fiorentina all’Inter e… ritorno?

esclusive

Quel mese d’onnipotenza di Seba Esposito: dalla Fiorentina all’Inter e… ritorno?

Esposito
La Fiorentina si ricorda bene come è cominciata la serie positiva del mediano dei fratelli Esposito
Federico Targetti
Federico Targetti Caporedattore 

10 gol e 2 assist in 37 partite stagionali sono pochi per una seconda punta che gioca in una squadra di bassa classifica? No, anzi. Sono un bottino totale di tutto rispetto, che certifica una crescita importante per Sebastiano Esposito, classe 2002 di proprietà dell'Inter, oggi molto chiacchierato in ottica Fiorentina in caso di partenza di Beltran

Quello che però non ha funzionato nella stagione all'Empoli è stata la distribuzione di queste 10 segnature, 8 delle quali in campionato. Infatti, ripercorrendo il 2024/25 degli azzurri, si trova che i primi due gol sono arrivati a settembre contro il Cagliari e a ottobre contro la Lazio; quindi 4 partite saltate per infortunio tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre; in seguito un periodo magico con tutto il resto delle partecipazioni a reti tra l'inizio di dicembre e il 19 gennaio. Poi più nulla. 

E ce lo ricordiamo piuttosto bene, l'inizio di quel periodo: 4 dicembre 2024, ottavi di finale di Coppa Italia, tre giorni dopo il dramma sfiorato di Bove. La Fiorentina rimonta la rete di Ekong con Sottil e Kean, poi è proprio Esposito a firmare in bello stile il 2-2 e pure il rigore decisivo per l'eliminazione dei viola ad opera dell'Empoli. Da lì, Seba realizza la bellezza di 6 gol nelle successive 7 partite di campionato: 2 al Verona, 0 al Torino, 1 ad Atalanta, Genoa e Venezia, 0 al Lecce, 1 alla "sua" Inter. Un mese abbondante di onnipotenza calcistica dopo il quale i toscani sembravano aver ipotecato la salvezza.

Dicevamo però che poi il contatore si è fermato. Nelle rimanenti 17 giornate, su 16 in cui ha giocato, nessun gol e nessun assist. Un dato curiosissimo, che suggerisce come la maturazione completa dell'attaccante non sia ancora stata raggiunta. Certo, le condizioni della rosa dell'Empoli non lo hanno aiutato: crociato per Pellegri, crociato per Kouamé, flessione notevole di Colombo, spesso da seconda punta Esposito è si è dovuto sacrificare spalle alla porta. Invece, nel caso di un approdo a Firenze (le ultime) avrebbe in ogni caso due attaccanti di peso - Kean o chi per lui e Dzeko - coi quali dialogare. Dalla Fiorentina all'Inter come estensione temporale, dall'Inter alla Fiorentina come percorso di mercato. Siamo pronti a raccontarlo, palla ai viola.