Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

esclusive

Gosens, gol e assist al top: per trovare di meglio in viola serve scomodare Vargas

Robin Gosens Juan Manuel Vargas
Robin Gosens è l'uomo di fiducia di Palladino. I suoi numeri mettono in fila tantissimi intepreti del ruolo passati da Firenze
Marta Bucalossi Redattrice 

Robin Gosens è senza dubbio l'uomo a cui Palladino non può rinunciare. E in termini di rendimento il tedesco non sta tradendo la fiducia del tecnico viola. Ha sicuramente tratto beneficio dal cambio di modulo: il 3-5-2 permette di valorizzare le sue qualità. L'avanzamento di posizione lo ha alleggerito dai compiti difensivi lasciandolo più libero di muoversi verso la porta avversaria. E il cambiamento lo si è visto, basta dare un occhio ai numeri.

Le statistiche di Gosens

—  

Fino alla sfida di giovedì sera in Conference League, Gosens, aveva confezionato cinque assist in tutte le competizioni. Non contento, contro il Panathinaikos, in una partita che si è rivelata tutt'altro che semplice, ne ha aggiunti altri due. Dalla grafica emerge come il tedesco riempia molto la zona avanzata del campo e come sia una pedina fondamentale nel gioco della Fiorentina. Ma non dimentichiamoci dei gol: per lui sono 4 in stagione fino a questo momento. Numeri che, letti alla voce terzino/quinto, sono più che positivi. [DI SEGUITO LA GRAFICA DI SOFASCORE RIFERITA ALL'ULTIMA GARA DI CONFERENCE LEAGUE].


E infatti è difficile trovare qualcuno che, nel suo ruolo, abbia raggiunto questi risultati dopo la prima settimana di marzo. Biraghi versione 2022/23 tocca alla prima settimana di marzo 2 gol e 7 assist, notevole ma comunque meno dei 4 e 7 di Gosens. Di gol c'è chi ne ha segnati anche di più, come Quarta o Gonzalo, ma tra i "difensori" non si arriva al totale di 11 tra reti e assist a questo punto dell'anno da 15 stagioni a questa parte, né con Marcos Alonso (3 gol e 3 assist all'8 marzo 2016), né con Pasqual (3 gol e 5 assist all'8 marzo 2013). Ebbene, abbiamo cercato ancora e in effetti qualcuno che può reggere il confronto (e vincerlo) c'è.

Juan Manuel Vargas, "El Loco"

—  

Arrivato alla Fiorentina dal Catania, trascorre in maglia viola le stagioni dal 2008 al 2012 e dal 2013 al 2015 con una parentesi in prestito al Genoa. Ma alla Fiorentina la sua miglior stagione è stata la 2009-2010. Per lui esordio in Champions League contro lo Slavia Praga e in campionato contro la Juventus. Ma è quando il tecnico Cesare Prandelli lo sposta in posizione avanzata che la musica cambia. Da questo momento Vargas può sfruttare la sua velocità e il suo tiro che gli permetteranno di arrivare a quota 6 gol e 10 assist in tutte le competizioni fino... ad oggi, ma di quell'anno. 8 marzo 2010, mentre il 9 avrebbe poi segnato al Bayern nella vittoria purtroppo inutile negli ottavi di finale di ritorno di Champions, per chiudere a 8 segnature e 10 passaggi vincenti totali. Dunque sia a Manuel Vargas che a Robin Gosens il cambio di modulo ha fatto più che bene. E aggiungiamo a questa sorta di confronto che Vargas giocava con un terzino alle spalle, mentre Gosens ha fatto il terzino lui stesso quando non il quinto. Un po' come Cuadrado, 7 gol e 6 assist a questo punto della stagione 2013/14, ma da vera e propria ala destra e praticamente mai sulla linea dei difensori. Adesso la Fiorentina gioca col 3-5-2 e Gosens quinto: a quanti gol e assist può arrivare?

Passi tanto tempo su INSTAGRAM? Iscriviti al nostro CANALE BROADCAST: tutte le NOTIZIE sulla FIORENTINA a portata di tap!