La Fiorentina sta osservando (e non poco) in casa Empoli. Dopo gli acquisti, ancora non ufficiali ma lo saranno a breve, di Fazzini, che farà oggi le visite, e di Viti, i viola sono interessati molto a Tino Anjorin. Il centrocampista inglese, scuola Chelsea, è arrivato l'anno scorso proprio dai Blues agli azzurri, a titolo gratuito con il 40% sulla futura rivendita. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, l'Empoli ne fa una valutazione di circa 10 milioni.


esclusive
Champions in bacheca e un bagaglio completo, ma fragile: chi è davvero Anjorin
La sua storia
—Nato il 23 novembre 2001 a Poole, in Inghilterra, Anjorin è entrato a far parte del settore giovanile del Chelsea a soli sette anni qui ha fatto tutta la trafila fino all'esordio in prima squadra, avvenuto il 25 settembre 2019 in occasione del 7-1 rifilato al Grimsby Town in Carabao Cup. Poco più di un anno dopo, l'8 dicembre 2020, Anjorin ha fatto il proprio debutto in Champions League nell'1-1 al cospetto del Krasnodar. Quell'edizione poi la vinceranno proprio i londinesi, con il classe 2001 a ricevere la medaglia spettante ai vincitori in quanto parte integrante della rosa. A partire dall'estate del 2021, Anjorin ha sempre giocato in prestito: prima per sei mesi in Russia alla Lokomotiv Mosca, poi col ritorno in Inghilterra all'Huddesfield fino al 2023. L'anno scorso con la maglia dell'Empoli ha disputato 22 partite, di cui 14 da titolare, siglando 2 gol e 3 assist. D'Aversa ne ha parlato in questi termini: "Lo hanno definito trequartista ma non lo è mai stato. Ha qualità, forza fisica, può giocare dappertutto. Se non avesse avuto dei problemini fisici forse non sarebbe qui. La società è stata brava a prenderlo, dobbiamo salvaguardarlo dal punto di vista della condizione".
Le sue caratteristiche e perché la Fiorentina lo vuole
Nella squadra azzurra, il centrocampista inglese ha giocato da interno di centrocampo. Le sue caratteristiche raccontano di un tuttocampista, abile nelle due fasi, che unisce sia fisicità che qualità (in fondo la sua heat map e i suoi dati forniti da Sofascore). Per fare paragoni, può ricordare il primo Allan di Maurizio Sarri a Napoli. Caratteristiche che in casa Fiorentina per il momento non ci sono, e neanche nei calciatori che sono tornati via dopo il prestito in viola. Adli e Cataldi neanche a pensarci, forse Bove? Ma neanche troppo. Anjorin nasce trequartista ma con l'andare avanti diventa tutt'altro. In un ipotetico 3-5-2, Anjorin occuperebbe il ruolo di interno, con Fazzini e Fagioli? A questo punto tutto potrebbe far pensare che l'ex Juventus verrà spostato nel ruolo di regista. Lo stesso varrebbe in un centrocampo a due, con Anjorin e Fagioli a comporre la mediana.
Insomma la Fiorentina vuole aggiungere e dare diverse soluzioni a Stefano Pioli, e Anjorin sarebbe ciò che manca alla rosa che allenerà l'ex Milan. Anche lui dall'Empoli è vero, ma se un giocatore vale, non conta la squadra di provenienza. E a confermare questa tesi ci ha pensato un professionista del settore ai nostri microfoni (QUI LE PAROLE DI BUSCE')
© RIPRODUZIONE RISERVATA