esclusive

Fiorentina, tre anime in un nocciolo e i resti dello shuttle

Pradè, Palladino, Ferrari
In casa Fiorentina serve ritrovare unione: Pradè, Palladino, Ferrari, la direzione dovrebbe essere unica, così come l'obiettivo
Massimo Sandrelli

Sembravano tre anime in un nocciolo. Cravatte, giacche attillate, sguardi allineati. Daniele Pradè aveva scelto Raffaele Palladino cui dare la panchina di Italiano, Alessandro Ferrari, dopo la scomparsa di Joe Barone, si era trovato catapultato da Rocco sullo scranno del comando. E, seppure dopo qualche stridore causato dall’annosa disputa sulla difesa a tre o a quattro, l’annata sportiva si era avviata con soddisfazione per i gol di Kean e le parate di De Gea. Non solo, nonostante che Gudmundsson dovesse risolvere il suo processo, nonostante che Pongracic mostrasse qualche ruggine e nonostante qualche deficienza nella rosa, la Fiorentina ha cominciato a macinare punti, fino a toccare vertici insospettabili. Sembrava tutto bene. Poi, all’improvviso, appena dopo il malore di Edoardo Bove, la squadra si è come inceppata. E mentre Palladino continuava con le sue dichiarazioni quasi al cloroformio si è delineato un quadro del tutto inedito: Biraghi (il capitano) fuori rosa, Pongracic al massimo in panchina e un turn over quasi nervoso, alla ricerca del bandolo della matassa.

Le diverse vedute

—  

Dopo la cocente sconfitta con il Napoli, Prade’ a fine partita commenta è stato un harakiri. Paragonare una sconfitta ad un suicidio significa come ammettere una colpa ed il soggetto non può che essere l’allenatore. Da quel momento le tre anime in un nocciolo (non ce ne voglia Bonaccorso) ci sono sembrate come i resti dell’esplosione di uno Shuttle: come i detriti che vanno in tutte direzioni diverse. Prade’, "chi ha mal di pancia celo dica…", Palladino, "il gruppo è unito…", Ferrari, "Luiz Henrique? E’ un ottimo allenatore" (giocando volutamente sull’omonimia tra il talento brasiliano e il tecnico spagnolo. Insomma uno spettacolo deprimente.


Serve unione

—  

Intanto con la sconfitta di Monza il bilancio della Fiorentina diventa fallimentare: un punto in cinque partite, dieci gol subiti e quattro fatti (due su rigore). Tutto questo alla vigilia di un mercato invernale dove le voci si intersecano, molto anche grazie all’opera dei mediatori, definendo un panorama ancora più scoraggiante. Se non c’è identità di vedute tra le “anime” dove si va. In aggiunta si parla già di Tudor come possibile scelta futura di Prade’ quale sostituto di Palladino. E Palladino? “D’ora in poi allenamenti più intensi…”, il che indurrebbe i maligni a pensare che finora si fosse fatto tutto, come si dice, con la mano sinistra. Buonsenso vorrebbe che i “triumviri” trovassero un punto di incontro da trasmettere alla squadra e ai tifosi, un momento di coesione per, quantomeno, progettare il futuro di questa stagione. Ma prima di tutto di non parlare “lingue diverse”. La società è una, la direzione dovrebbe essere unica, l’obiettivo lo stesso. E il nocciolo buttiamolo alle ortiche…

Tutti gli AGGIORNAMENTI sulla FIORENTINA con semplici notifiche: iscriviti al canale WHATSAPP di VIOLANEWS!

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".