Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

esclusive

Fuori Quarta e Biraghi, la Fiorentina vince: Palladino e la forza del coraggio

Fuori Quarta e Biraghi, la Fiorentina vince: Palladino e la forza del coraggio - immagine 1
Palladino ha vinto contro la Lazio grazie a quel coraggio che Inzaghi non ha avuto nel derby. Cambiano le gerarchie in casa Fiorentina? Non ci sono più intoccabili?
Giovanni Zecchi
Giovanni Zecchi Redattore 

Probabilmente è stata una coincidenza, ma con l’uscita dal campo di Biraghi e Martínez Quarta, la Fiorentina ha ribaltato la partita e vinto contro la Lazio. L'ingresso di Gudmundsson è stato determinante, ma attribuire i tre punti solo ai gol dell'islandese sarebbe riduttivo. Palladino ha avuto il coraggio di rompere con quelli che fino a quel momento sembravano essere equilibri intoccabili.

Biraghi e Martínez Quarta erano, o almeno lo erano sotto la guida di Vincenzo Italiano, i leader della difesa viola. Tuttavia, dall'arrivo di Palladino, sono tra i giocatori che più hanno sofferto il passaggio al modulo con la difesa a tre. Martínez Quarta ha offerto una prestazione quasi imbarazzante contro il Parma, mentre Biraghi sta cercando di adattarsi al ruolo di braccetto, che però non sembra adatto alle sue caratteristiche. Palladino, con le sue scelte, ha segnato una svolta importante. Anche allenatori del calibro di Inzaghi a volte faticano a prendere decisioni così drastiche. L'ex tecnico del Monza ha messo in discussione le fondamenta della Fiorentina del passato, puntando su forze fresche. Biraghi e Martínez Quarta fuori, ritorno alla difesa a quattro e dentro Ranieri e Comuzzo. È vero che Biraghi era stato ammonito poco prima, ma non è una giustificazione sufficiente: ad esempio, Gosens, pur avendo un cartellino giallo da molto più tempo, non è stato sostituito da Palladino. Guardate cosa è successo nel derby di Milano: l’Inter di Inzaghi è caduta contro il Milan di Fonseca, e l'allenatore ex Lazio è stato criticato per la gestione dei cambi. Lautaro Martínez, pur attraversando un periodo difficile, ha giocato tutti i 90 minuti. Perché è il capitano? Palladino, invece, ha sfidato queste logiche “intoccabili”, fidandosi del suo giudizio.


Le scelte di Palladino sono state nette, così come il messaggio che ha voluto inviare al gruppo: gioca chi sta meglio e chi merita. Questo sembra essere il segnale lanciato con le sue sostituzioni. Ovviamente, sia Martínez Quarta che Biraghi sono risorse importanti per questa Fiorentina e lo saranno nel corso della stagione, ma al momento non stanno offrendo ciò di cui la squadra ha bisogno. È giusto, quindi, che giochi chi è in grado di dare il massimo in questo momento. La trasferta di Empoli sarà decisiva per capire le nuove gerarchie, e il ritorno alla difesa a tre sarebbe inspiegabile e controproducente. Palladino sta dimostrando il coraggio di cambiare, e questo è certamente un buon inizio per la Fiorentina.

Fuori Quarta e Biraghi, la Fiorentina vince: Palladino e la forza del coraggio- immagine 2
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".