Il tabellino
—Fiorentina-Juventus 3-0
partite
Fiorentina-Juventus 3-0
RETI: 16' Gosens, 18' Mandragora, 53' Gudmundsson
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri (79' Comuzzo); Dodò, Cataldi (88' Adli), Fagioli (85' Folorunsho), Mandragora, Gosens; Kean (88' Zaniolo), Gudmundsson (79' Beltran). All. Palladino.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah (74' Conceicao), Kalulu, Veiga (59' Alberto Costa), Kelly (74' Gatti); Thuram, Locatelli; Koopmeiners, McKennie; Nico Gonzalez (59' Cambiaso, 86' Mbangula); Kolo Muani. All. Motta.
Arbitro: Fabbri
Ammoniti: Marì (F), Locatelli (J), Ranieri (F), Weah (J), Costa (J), McKennie (J)
Espulsi:
A tutti voi lettori di Violanews un buon proseguimento di serata.
FINISCE QUI! Fiorentina-Juventus 3-0, reti di Gosens, Mandragora e Gudmundsson!
Adli e Zaniolo rilevano Cataldi e Kean, altri applausi del Franchi.
Cambiaso si è fatto male, entra Mbangula al suo posto.
Applauditissimo anche Fagioli, che lascia il campo a Folorunsho nel finale.
Mandragora perde palla in zona pericolosa, Kolo Muani cerca spazio ma viene murato al momento del tiro.
Ammonito McKennie per la Juventus.
Fuori Gudmundsson e Ranieri, dentro Beltran e Comuzzo: standing ovation per l'islandese.
Nessun problema per De Gea sulla conclusione dalla distanza di Thuram.
Cambi Juve: Weah e Kelly lasciano il posto a Conceicao e Gatti. Il figlio d'arte era stato ammonito insieme a Ranieri un minuto prima.
Occasione per la Juve! Gosens provvidenziale nel toccare in angolo con il tacco un cross di Koopmeiners destinato a Kolo Muani.
Tentativo di Kolo Muani di testa, nessun problema per De Gea e la difesa viola.
Motta si copre per evitare una figuraccia storica: dentro Alberto Costa e Cambiaso per Nico Gonzalez e Veiga.
Annullato il poker di Kean! Fuorigioco dell'attaccante viola che si era scrollato di dosso il marcatore per poi saltare Di Gregorio e depositare in rete.
GOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOL! ANCORA GOL DELLA FIORENTINA CON GUDMUNDSSON!
L'islandese segna il terzo gol nelle ultime tre partite con una botta da fuori!
Verticale al massimo la Fiorentina: da De Gea a Kean, stop e bolide dalla distanza dell'attaccante, fuori.
Ranieri salva su McKennie! L'americano colpisce al volo da centro area, provvidenziale il capitano viola che si immola.
Via alla ripresa, senza cambi da una parte e dall'altra.
Fine primo tempo: la Fiorentina conduce per 2-0 sulla Juventus grazie alle reti tra il 16' e il 18' di Gosens e Mandragora.
Giallo per Locatelli che stende Kean.
Un minuto di recupero.
Altro tentativo della Juventus con un cross dalla destra sul quale non arriva Nico Gonzalez.
Risponde Koopmeiners, ma il suo tiro è fuori misura.
Doppio tentativo di Mandragora, prima su punizione e poi ancora di prima sulla ribattuta. Murato in entrambi i casi.
Occasione per Renato Veiga, con Cataldi che è posizionato bene e respinge il tentativo del portoghese su palla inattiva.
GOOOOOOOOL! GOOOOOOOOL DELLA FIORENTINA! MANDRAGORA!
Colpisce l'ex meno atteso, su grande assist di Fagioli! Palla profonda per l'inserimento del numero 38 che batte Di Gregorio con un diagonale preciso!
GOOOOOOL DELLA FIORENTINA! GOSENS!
Calcio d'angolo da sinistra, primo tentativo di Gosens respinto da Renato Veiga ma il tedesco ribadisce in rete di sinistro!
Giallo abbastanza pesante per Pablo Marì, che stende Kolo Muani e dovrà giocare quasi 80 minuti con questa sanzione.
Kolo Muani si destreggia in area, ma non riesce ad arrivare alla conclusione.
Bella azione della Fiorentina con Gudmundsson che allarga per Dodò, il cui cross è deviato. L'islandese non riesce ad arrivarci in tempo.
La difesa viola collassa su McKennie liberato da Kolo Muani: c'è fallo su Cataldi in attacco.
Si comincia! Fiorentina con la quarta maglia viola sfumata sul nero in basso, Juve in bianconero.
Prima del fischio d'inizio sul megaschermo omaggio al compianto direttore generale viola Joe Barone, che se n'è andato circa un anno fa, il 19 marzo 2024.
Benvenuti nella diretta testuale di Fiorentina-Juventus
La Fiorentina regala ai tifosi una serata magica e fa sprofondare la Juventus e Thiago Motta: al Franchi finisce 3-0, con due gol in rapida successione di Gosens e Mandragora tra il 16' e il 18' e la gran botta di Gudmundsson nella ripresa. Il poker di Kean è stato annullato per fuorigioco, per la porta di De Gea pericoli quasi nulli. Juve che rimane a quota 52, ma la Fiorentina sale a 48, meno 5 dal Bologna che ha operato il sorpasso sui bianconeri strapazzando la Lazio al Dall'Ara. Adesso la sosta, poi arrivano altri big match contro Milan e Atalanta e i quarti di Conference League col Celje.
© RIPRODUZIONE RISERVATA