Fiorentina-Como 0-2
partite
Senza Kean è un disastro: Fiorentina dominata al Franchi dal Como di Diao e Paz
RETI: 41' Diao, 66' Paz
FIORENTINA: De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens (70' Parisi); Cataldi (55' Gudmundsson, 74' Ndour), Mandragora (70' Richardson); Folorunsho, Fagioli, Beltran; Zaniolo (55' Colpani). All. Palladino.
COMO: Butez; Smolcic, Goldaniga (70' Douvikas), Dossena (70' Kempf), Valle; Da Cunha, Perrone, Caqueret (78' Engelhardt); Paz (78' Ikoné), Strefezza; Diao (90'+1 Jack). All. Fabregas.
AMMONITI: 27' Gosens (F), 51' Goldaniga (C), 51' Folorunsho (F), 57' Perrone (C), 64' Gudmundsson (F)
Passi tanto tempo su INSTAGRAM? Iscriviti al nostro CANALE BROADCAST: tutte le NOTIZIE sulla FIORENTINA a portata di tap!
E' tutto; a voi una buona domenica e un buon proseguimento su Violanews.

Finisce così: Fiorentina-Como 0-2, ribaltato il risultato dell'andata. A segno Diao nel primo tempo e Paz nel secondo.
Sei minuti di recupero.
Primo tiro in porta della Fiorentina dal 4' a questa parte: Folorunsho stacca di testa, Butez non ha problemi.

Entra l'ex di turno Ikoné: Fabregas lo inserisce insieme a Engelhardt, escono Caqueret e Paz.

Incredibile, altri problemi fisici per Gudmundsson: esce dopo nemmeno 20', al suo posto debutta in viola Ndour.

Occasione per lo 0-3: Diao ancora incontenibile, entra in area da sinistra e serve un riflesso di De Gea per evitare il ko tecnico.

Cambi da entrambe le parti: Palladino inserisce Richardson e Parisi per Mandragora e Gosens, Fabregas si riposiziona con Douvikas e Kempf per Dossena e Douvikas.

Che gol di Nico Paz! Colpani perde un brutto pallone, l'argentino riceve e calcia a giro: leggera deviazione di Ranieri, traiettoria imparabile.

Giallo per Gudmundsson, che perde palla ed entra in ritardo. Brutto impatto dell'islandese al suo ingresso.
Da Cunha si incunea per vie centrali e sembra aver passato l'ultima linea, ma c'è un grande recupero di Fagioli che gli toglie palla all'ingresso dell'area.
Como pericoloso in contropiede, gran giocata di Caqueret su Mandragora e palla per Nico Paz, che prova a rientrare sul mancino: lo mura Ranieri.

Perrone è il quarto ammonito del match, fallo netto a stoppare l'azione della Fiorentina.

Palladino toglie Zaniolo e Cataldi; dentro Colpani e Gudmundsson, con Fagioli che si abbassa e Beltran che va a fare la punta.

Due gialli, uno a Folorunsho e uno a Goldaniga. Il 90 viola per un fallo su Alex Valle, il difensore per un battibecco con il centrocampista subito dopo, con tanto di colpo accennato con un braccio.
Combinazione tra Valle e Diao, recupero utilissimo di Folorunsho che mette il corpo davanti e guadagna fallo in attacco.
Si riparte: nessun cambio all'intervallo.

Finisce il primo tempo: Fiorentina-Como 0-1, decide per adesso il contropiede di Diao nel finale di frazione.

GOL DEL COMO! La Fiorentina prende un contropiede fulminante, Diao sfreccia su Mandragora e Cataldi e batte De Gea nell'uno contro uno.
La Fiorentina non riesce a rendersi pericolosa e fa fatica a leggere i movimenti del Como.

Ancora Diao pericoloso: palla in area, Pongracic lo mura in una prima occasione e poi riesce a disturbarlo anche in seconda battuta, sventando la minaccia.

Giallo per Gosens che entra in ritardo su Strefezza: il tedesco era diffidato, salterà la trasferta di Verona.

Primo squillo del Como! Palla filtrante per Diao che controlla in area e calcia col sinistro in diagonale, De Gea respinge.
Gosens con un servizio a rimorchio per Fagioli che calcia: para Butez. Tutto fermo però per fuorigioco del terzino viola.
Tentativo di uno-due tra Fagioli e Zaniolo, l'ex Juve restituisce la palla troppo lunga.
Bella lettura di Zaniolo che recupera palla e alimenta l'attacco a sinistra, il Como chiude bene.

Altre occasioni viola! Mandragora pesca l'inserimento di Gosens da sinistra, stop in area e conclusione su cui Butez si supera! Lo stesso portiere dice di no anche a Zaniolo successivamente, distendendosi sul tiro da fuori dell'attaccante.

Subito occasione Zaniolo! 13 secondi, Folorunsho vince un contrasto e libera il numero 17 al limite: sinistro alto da buona posizione.

Via alla gara! Palla alla Fiorentina, c'è Folorunsho a destra e questo vuol dire Beltran a sinistra e Zaniolo davanti.
Squadre in campo, tutto pronto per il fischio d'inizio.
Palladino nel pre: "Ecco cosa mi aspetto da Zaniolo e Fagioli"
Dodò nel pre: "A chi gli assist senza Kean? Non importa, basta che vinciamo"
Il Como gioca senza centravanti: in panchina Douvikas e i due ex di turno Cutrone e Ikoné, da riferimento gioca Diao con Strefezza e Paz alle spalle. In mediana Caqueret, l'acquisto più costoso della sessione invernale dei lombardi.
Il Como oggi giocherà in maglia bianca:
Gudmundsson parte fuori come fatto intendere all'antivigilia; niente Comuzzo, che perde ancora i ballottaggi con Pongracic e Dodò per un posto in difesa, mentre dalla cintola in su abbiamo il ritorno di Cataldi e il debutto da titolari con la Fiorentina di Fagioli e Zaniolo, che agirà in posizione più avanzata.
Sono state annunciate le formazioni ufficiali.
Il nostro approfondimento sul Como, una delle squadre che hanno speso di più nel mercato di gennaio
Dove vedere la partita in tv e streaming
Buongiorno amici ed amiche di Violanews, ben trovati alla diretta di Fiorentina-Como, 25esima giornata di Serie A.
La Fiorentina cade rovinosamente in casa col Como e rimedia la seconda sconfitta di fila dopo quella di San Siro contro l'Inter. I lariani segnano un gol per tempo, due fiammate di Diao e Paz, un contropiede e una palla persa da Colpani che ha portato al gioiello dell'argentino deviato leggermente. La classifica adesso vede i viola ancora sesti e in zona Europa, ma con Milan e Bologna che accorciano ad appena un punto di distanza. In caso di risultato positivo nel derby d'Italia contro l'Inter, la Juventus può allungare sui gigliati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA