Alfred Duncan è virtualmente un nuovo giocatore del Cagliari. È stata definita la cessione del centrocampista ghanese al club sardo con la formula del prestito con diritto di riscatto intorno ai 12-13 milioni di euro. Come vi avevamo anticipato, Duncan aveva dato priorità al Cagliari in caso di addio alla Fiorentina e, nonostante altre formazioni interessate (Parma su tutte), la società viola ha rispettato la sua volontà. Decisiva anche la presenza in rossoblu di Di Francesco e Capozucca per portare sull’isola l’ex Sassuolo. L’operazione sarà definita domani: i dirigenti del Cagliari, nella strada verso Bergamo per la Coppa Italia, faranno sosta a Firenze per svolgere le pratiche burocratiche. L’intenzione dei sardi è di avere Duncan a disposizione già lunedì nel posticipo di campionato contro il Milan.
-> TUTTE LE OPERAZIONI DEL MERCATO INVERNALE: LA TABELLA
LEGGI ANCHE – Certezze, dubbi e necessità
Ma adesso a fare l’incontrista anche se non lo hanno fatto mai giocare una partita intera, chi ci mettiamo ESSERIC bravo il nostro D:S: e di conseguenza PRANDELLI che ha dato OK:
Visto tutto quello che è stato detto, con la conferma di kouame, prenderanno se ci va bene un regista. Altrimenti l’anno prossimo ne avremo 34 di giocatori scontenti.
Corvino – Pradè 4-0
Indovinate perché si acquista a prezzo pieno e si rivende a prezzo di saldo?
Perché il proprietario sta in America e quando il gatto non c e i topi ballano!!!!
Almeno quelli rimasti sul gozzo FI o ad ora erano costati poco… 30 milioni di campagna acquisti dati in prestito è roba che nemmeno il Barcellona… Ma roba da matti. Non saprei indicare un DS migliore di Pradè, non è il mio lavoro ma sono sicuro che c’è ne siano.
cioè il tutto per risparmiare l’ingaggio o poco più…..mah…..
a voler trovare un minimo aspetto positivo, ma è dura, fanno contento prandelli che vuole sfoltire lasciando all’allenatore del prossimo anno la possibilità di reinserire quelli che riterrà validi
Ci sono fazioni che difendono Corvino altre Pradè , in effetti quando hanno avuto soldi a disposizione entrambi hannno fatto qualcosa , forse meglio Corvino ; personalmente non mi piace nesuno dei due , probabilmente per adesso non abbiamo le carte per avere niente di meglio a Firenze non per i soldi della società ma perchè così come siamo non ci sono progetti importanti e quindi obbiettivi e comunque è la classica storia del cane che si morde la coda . Per come la vedo io servirebbe un direttore furbo come una volpe , anche se anzianotto a Firenze ci sarebbe , non so se sia ancora legato ad altra società , però è un fiorentino e certo vuol bene alla viola , sto parlando di Pino Vitale , forse potrebbe anche non avere più voglia ma credo che sarebbe migliore ancora di tanti altri , non me ne vogliate è un pensiero
Per me hai ragione alla grande.
Pagato 16 milioni, andrà al Cagliari che sicuramente non lo riscatterà per 12 milioni e tornerà da noi.
Boh. Se io fossi il proprietario della squadra 2 domande me le farei
Per Bulgaro,se siamo onesti intellettualmente,dobbiamo riconoscere che Ilicic, per come giocava a Firenze, nessuno di noi voleva vederlo più in campo ed è merito di Gasperini averlo riportato ai fasti che prometteva da giovane.Poi Corvino faceva anche tanti errori,come tutti,ma, spesso, sapeva pescare il Jolly ,che permetteva di fare una grossa plusvlenza per finanziare il mercato o per farci sognare per un pò.Ora il simpatico,cordiale,disponibile Pradè combina solo disastri,ha aumentato il monte ingaggi ed ha acquistao un bel pò di vecchioni,che costano e non sono vendibili,ha mandato via Vergine e si è circondato di amici romani di discutibile capacità.Poi ognuno la pensa come vuole,ma io non vedo più la possibilità di sognare un futuro migliore
Da un anno circa sostengo che Pradè combina solo disastri e che quel che la squadra può offrire come gioco e come vendite per finanziare il mercato lo deve solo all’operato di Corvino.Basti vedere che Dragowsky,Milenkovic,Pezzella,Biraghi,Vlahovic,Castrovilli e Chiesa e Sottil sono frutto del lavoro o del settore giovanile di Corvino.Ora che mi pare che tutti siamo d’accordo,Voglio fare un’alra considrazione.L’antipatico ed arrogante Corvino,che ci metteva ampiamente del suo per essere giudicato tale era inviso a tutti i giornalisti che si interessavano di Fiorentina,che sparavano,spesso ad alzo zero contro di lui,creando in tutti noi la convinzione che non sapesse operare,che fosse addirittura scorretto nei comportamenti,se non proprio corrotto.Ora noi ed i giornalisti dovremmo cospargerci il capo di cenere e santificare il proverbio.”chi è causa del suo mal…..”.
anche lo scambio Eyserric Ilicic è il frutto del grande lavoro del manovratore salentino. Tra i Rasmussen ed errori tecnici (che tra l’altro riportano soldi vedi Pedro e forse Lirola e Duncan) preferisco quelli in buona fede di Pradè.
Prendiamo lo stretto necessario per finire il campionato e la prossima campagna acquisti facciamola fare ad un vero DS.
Si prosciuga le casse senza costruire niente
Operazione alla prade, si conferma un direttore inappropriato, due anni di disastri con un potenziale economico enorme. Altro giocatore che ci resta sul groppone e che a giugno rientrerà alla base.
Con queste logiche e di questi tempi, tranquilli ne arriverà uno peggiore e naturalmente pagato caro perché sanno che abbiamo bisogno
saro’ sincero… ho sempre preferito Corvino a Prade….
ma adesso la differenza di scouting e’ evidente……
tutto il suo mercato praticamente sconfessato .
Anche la scelta di Callejon , ottimo giocatore ma fuori dal progetto tattico della Fiorentina
Si però vi prego, basta confronti corvino Pradè. Corvino è il passato, fatto di grandi intuizioni e di bidoni. Pradè purtroppo (almeno per me) è il presente, fatto ahinoi solo di bidoni o di modesti giocatori pagati più del dovuto. Per nostra fortuna però esistono tanti altri ds, alcuni dei quali molto bravi, concentriamoci su questi; oppure se dainelli passa l’esame da ds, soluzione interna, con dainelli ds, antognoni e prandelli consiglieri ed un allenatore importante in panchina
Dove te la devo firmare?
Firmerei col sangue per la soluzione da te proposta, aggiungerei anche con iniziare a creare una struttura di scouting con qualche capo osservatore in gamba, in modo che i prossimi acquisti li fai a basso costo.
Io questa non l’ho proprio capita.a me è sempre garbato quando è stato in campo.Presenza e fisicità
Ancora prestito con diritto di riscatto? Pradè sta scherzando vero? Così non c’è mai modo di ripartire da zero se a giugno rientrano tutti i “falsi venduti”.
Pradè CERTIFICA di aver strapagato quello che è un onesto giocatore e grazie anche a Iachini che l’aveva chiesto allora e poi messo da parte nel 2021. Comunque capisco il Cagliari che non voleva ritrovarsi sul groppone Duncan mentre doveva lasciare andare Sottil.
Operazione inutile il Cagliari non li darà mai 13 mln per questo. A Sassuolo stanno facendo ancora festa (16 min!!!!)
Oltre a operazioni scellerate e vergognose, i nostri eroi sono talmente presuntuosi che non gliene frega niente di rinforzare una diretta concorrente…
pagato 16 + 2 venduto a niente più forse 12-13 intanto noi con cosa compriamo il sostituto abbiamo fuori 63 da ricevere per chiesa 9 per lafont 13 per lirola 11 per sottil ora 13 per duncan tot 109 milioni da riscuotere ….e noi giochiamo con borja valero bonaventura caceres ribery callejon tutti svincolati che logica avrebbe questo mercato ?
siamo una società di leasing o una società sportiva ?
#pradeacasa#
Ti sei dimenticato Pedro . Fuoriclasse pagato 13 milioni sull’unghia e regalato al Flamengo con una ratealizzazione lunghissima
…e un altro pezzo se ne va’…grande Prade’…io ho perso il conto dei bocciati, una roba inaudita…
Purtroppo il problema è stato fatto a monte, acquistando sta gente a prezzi esorbitanti… ora o ci rimetti tanti soldi o li dai via in prestito per snellire quantomeno il gruppo.
Duncan pagato 15… se l’avessi pagato 8, il reale valore, ora a 5 magari te lo compravano subito.
Comunque è solo l’ennesima riprova del lavoro orribile fatto dal nostro DS.
Sarà il caso di cominciare a prendere almeno un attaccante di riserva? Perché stasera se n’è sentita pesantemente la mancanza quando è uscito Kouamè. Poi anche a centrocampo ci manca un giocatore appena parte Duncan (questa volta magari per utilizzarlo davvero)… I veri esuberi di questa rosa, penso quelli a cui si riferiva Prandelli, sono (o erano) probabilmente: Cutrone, Duncan, Saponara, Lirola e Montiel (che verrà mandato solo in prestito secco spero). Spero che Pradè quindi cominci a comprare visto che ha piazzato ufficialmente o ufficiosamente il 90% di quelli che doveva piazzare.
Mi viene da vomitare , ci avviciniamo noi ad un giocatore , “PRESTITO CON OBBLIGO DI RISCATTO” ci chiedono dei nostri “Prestito con Diritto di Riscatto” che nessuno mai esercita , oppure cessione pagabile in tot anni come è successo con Chiesa , mi sembra che ci sia qualcosa che veramente non va , ma Rocco Commisso in che mondo vive ? Non si rende conto di certe carenze ?
Oltretutto leggo che forse Kuoamè è sul mercato e che la sostituzione sarebbe Roberto Inglese , mi chiedo solo come sia possibile mettere nel mirino certi personaggi , svegliatemi perchè sono finito in un incubo
Ma perché Pradè compra a prezzo pieno e vende in saldo?
Ma non volevano prendere ad esempio il modello Atalanta ?
Non mi pare che l’Atalanta usi certi criteri per il mercato , qui siamo a livello dei compagni di merende , poerannoi……
L’Atalanta ha Sartori, noi Pradè
All Atalanta saranno 30 anni che hanno la migliore organizzazione nel trovare calciatori ma calciatori che necessitano per i ruoli scoperti dalle cessioni che pu
Guarda se davvero lo sbolognasse per 12-13 milioni sarebbe probabilmente il minore dei mali, io nemmeno ci speravo. Ma bisogna capire se il riscatto e’ obbligatorio o no, perche’ altrimenti ce lo rimandano indietro garantito al limone
Operazioni incredibili sia Duncan che Lirola.. Quasi 30 milioni che non sono serviti a niente.. Roba da matti.
Ragazzi teniamoci liberi di domenica perché se c’è un focolaio in squadra a undici in campo bisogna arrivarci comunque.
Incredibile che non gioca mai : giochiamo con 3 centrocampisti.. Valero a infortunato.. Aveva fatto bella figura contro il Torino….
Credo sia anche la strategia di Cesare : un gruppo piu piccolo senza i scontenti.
Prestito con diritto di riscatto? Ma da quando c’è Commisso, un’operazione di mercato a noi favorevole mai? Qualcuno se la ricorda? Sempre soddisfatte le richieste delle varie controparti!..
BORDA! …. MA poi si comprano tutti con vaini sonante e poi si rivendono col diritto di riscatto…. mah….
Continua l’opera di sfoltimento della rosa, ma sono tutti prestiti con diritto di riscatto. Saponara, ma soprattutto Lirola e ora Duncan
Cosi sia lirola che duncan rischiano di tornare a giugno. A questo punto c’è da augurarsi che facciano bene e vengano riscattati. Dispiace, potevano fare bene a firenze, ma mettiamoci una pietra sopra.
Ora con la cessione di duncan, cutrone, saponara e lirola siamo arrivati a 4 cessioni. Prandelli aveva parlato di 5 cessione, probabilmente si cercherà una squadra che faccia giocare il povero Montiel, che avrebbe meritato almeno qualche spezzone di gara. Esseryc sarà dura piazzarlo
Ma gli acquisti di sostanza quando arrivano ? Un centrocampista dai piedi buoni e un attaccante. Al limite un esterno destro, perchè caceres e venuti sono mediocri in quel ruolo.
al limite l sterno destro e il mediano servono come il pane #