Nel suo articolo pubblicato su williamhillnews, l’esperto di mercato Alfredo Pedullà è tornato a parlare della turbolenta estate di Arkadiusz Milik: “L’attaccante del Napoli ha avuto due grandi occasioni. Prima la Roma, era a un passo, ma purtroppo è finita male per altri motivi, lui aveva detto praticamente sì. Poi la Fiorentina, quando mancavano una dozzina di ore allo stop della sessione estiva, che aveva messo a disposizione del Napoli poco meno di 25 milioni per il cartellino e un ingaggio da quattro milioni a stagione per Arek.
Un’offerta sontuosa e non soltanto rispettabile, ma alla fine Milik ha respinto la semplice ipotesi. E se deciderà anche a gennaio di restare in tribuna, nella stagione che conduce agli Europei, i problemi saranno del club che lo prenderà a zero ma anche e soprattutto i suoi che guarderà gli altri dal salotto di casa. E poi dovrà avere uno straccio di condizione, fisica e psicologica, per esser riconoscibile da una Polonia che lo ritiene indispensabile. Insomma, la ripicca rischia di avere un effetto boomerang così grande che Milik non immagina”.
- Valcareggi: “Milik, il futuro è già scritto. Chiesa? Juve gode a prendere giocatori viola”
- Milik si sfoga: “Ero vicino ad un club italiano. Uscite tante cose non vere su di me, vi dico tutto”

MILIK non e’ altro che uno dei tanti mercenari che si vendono al migliore offerente, fregandosene persino del proprio paese.
LA FIORENTINA, che non ha ancora riacquistato quella credibilita’ che aveva nei tempi passati non poteva avere chances.
Se il nostro attuale presidente riuscira’ nel miracolo di costruire centro sportivo e stadio, solo allora potra’ avere la possibilita’ di poter avanzare nella considerazione interna ed internazionale.
Speriamo che i ns. politici, che hanno sempre rovinato quasi tutto, non lo facciano anche stavolta.
Intanto viaggeremo a vista con la modesta squadra che abbiamo.
Non faccio commenti su Chiesa, perche’ non se li merita.
Un abbraccio a tutti i tifosi viola, e che ci assista un po’ della buona sorte, CHE SPESSO E’ MANCATA.
PER SEMPRE FORZA VIOLA.
ROBERTO53
Ne sa uno più del diavolo….
Bada te in che condizioni hanno lasciato la fiorentina i della valle,corvino, pradè e tutto l’ambiente di cortigiani,vassalli e valvassori. Situazione non certo migliorata con lo sbarco di Rocco Commisso ed un campionato deludente,sotto le aspettative, mìsero,grigio e triste. Poerannoi
Va a letto e fasciti i piedi
Dai non fate così infondo siete uno pessimista e l’altro ottimista non c’entra essere uno per e uno contro la Viola. Entrambi credo avete opinione sperando che quello che sostenete sia il bene della squadra. Basta dividersi su tutto, cerchiamo sempre la via che ci divide invece di mettere a frutto una differenza. Sia errori che cose buone han fatto sia Dv che Rocco.
Povera fiorentina avere dei tifosi come te, sono sicuro che tu’seiuno strisciato
Spero sia un commento ironico, perchè 4 milioni l’anno col cavolo che li tiravano fuori i Della Valle.
Al limite Corvino andava su attaccanti che chiedevano un decimo.
Faccio notare che l’esistenza di questa offerta è confermata da più parti e dimostra le intenzioni della Fiorentina.
A differenza di prima, non c’è paura di offrire stipendi alti a giocatori che possano valere quelle cifre.
Due anni fa col cavolo che avrebbero tirato fuori oltre 2 milioni l’anno per Callejon.
Certo. Intendevo proprio rimarcare il letame nel quale ci hanno saldamente inchiodato i vecchi proprietari. Per i nuovi è difficile,sarà pressochè impossibile ribaltare.. Più che soldo ci vorrebbero:1) testa; 2) competenze di pallone; 3) fare e pensare solo al calcio. Per lo me o ina parte tecnica che lo faccia. Poi Commisso potrebbe anche pensare agli affari..
Concordo sulla situazione ridicola in cui ci fece sprofondare la precedente proprietà, ma per ora quella nuova sta dando buoni segnali.
Ritengo la squadra nettamente migliorata, ci sono grossi investimenti (per il centro sportivo parliamo di varie decine di milioni di euro e Commisso viaggia forte anche sulla questione stadio, altro giochino da 2-300 milioni) e non si va al risparmio su certi giocatori che valgono.
Coi Della Valle chi arrivava a prendere 2 milioni l’anno diventava un problema economico di cui disfarsi il prima possibile (vedi Gonzalo, Borja, ecc).
Qua si spendono oltre 4 milioni l’anno per un Ribery che in campo fa la differenza.
Sulla prima parte ti do ragione, la vecchia proprietà ha lasciato un ambiente squallido.
La nuova sta pagando l’inesperienza e a Firenze questo è difficile da digerire.
Pazienza, ce ne vuole tanta
Eziogol, io al tuo posto, con la, pioggia di “non mi piace”, più che commentare, penserei di guardare ” La vita in diretta “.