Quarti di finale
—Prima o seconda - settima o ottava (A)
Quarta o quinta - terza o sesta (B)
Terza o sesta - quarta o quinta (C)
Settima o ottava - prima o seconda (D)
Semifinali
—A - B
C - D
La fase finale
La Fiorentina scenderà in campo contro il Vitoria Guimaraes per l'ultimo turno del girone unico di Conference League. Il regolamento prevede che le prime otto classificate (le regole per la classifica) passino direttamente agli ottavi di finale mentre le squadra classificate dal nono al ventiquattresimo posto dovranno giocare il play off per poter approdare agli ottavi dove affronteranno, dopo un sorteggio, una delle prime qualificate.
Ma cosa succederà quando saranno rimaste solo otto squadre e si dovranno giocare i quarti di finale? L'Uefa ha predisposto una sorta di tabellone stile Coppa Italia grazie al quale tutte le squadre sapranno il loro cammino verso una eventuale finale. Supponiamo che si presentino ai quarti le prime otto qualificate (tutte vincitrici dei loro ottavi). Il tabellone, per evitare troppi calcoli prima dell'ultima gara, prevede una doppia possibilità che verrà chiusa con un sorteggio quando saranno rimaste solo otto squadre. Ecco come procederanno (nel caso che una delle otto dovesse perdere il suo ottavo di finale, l'avversaria che passerà il turno prenderà il suo posto nel tabellone come se si fosse piazzata in quella posizione nel girone unico.
Prima o seconda - settima o ottava (A)
Quarta o quinta - terza o sesta (B)
Terza o sesta - quarta o quinta (C)
Settima o ottava - prima o seconda (D)
A - B
C - D