Il meccanismo delle coppe europee da quest'anno è cambiato e per quanto riguarda la Conference League, dopo i play off, le 36 squadre partecipanti hanno giocato ciascuna 6 partite (3 in casa e 3 in trasferta) che hanno dato i punti come in tutti i campionati. Al termine delle sesta giornata le prime otto classificate passano direttamente agli ottavi di finale. Le squadre classificate dal 9° al 24° posto disputeranno gli spareggi per la fase a eliminazione diretta, con le vincenti che accederanno agli ottavi. Qui trovate i criteri di composizione del tabellone a partire dai quarti di finale.


Girone di Conference
Conference League – Risultati della sesta giornata e classifica finale
Le partite del sesto turno
Il Pafos ha fatto un regalone alla Fiorentina: pareggiando all'ultimo 2-2 contro il Lugano, ha permesso ai viola di superare gli svizzeri in classifica e piazzarsi al terzo posto. In caso di arrivo a pari punti, l'Uefa ha definito ben 10 criteri per stilare la classifica. Vi ricordiamo i primi 5 perché crediamo che siano più che sufficienti per decretare una graduatoria precisa.