L’ex CT Marcello Lippi ha parlato ai microfoni di Radio Toscana:
La Fiorentina deve lottare, deve essere consapevole della situazione in cui si trova. Succede a volte che squadre che partono con un altro obiettivo e magari con una squadra ben costruita si ritrovano per vari motivi in una posizione di classifica dove è necessario avere il coltello tra i denti per difendere la categoria. Vlahovic? Ha grandi qualità, chiaramente non può essere completo a 20 anni. Deve capire che fa parte di un reparto ed è il punto di riferimento di una squadra che si affida soltanto a lui. Deve mettersi a disposizione dei compagni per il fraseggio, per gli scambi. Credo che questo un po’ gli manchi. Commisso? Sta dando entusiasmo alla città, come tutti i presidenti che investono tanto avrebbe piacere di vincere qualche partita in più. Mi piace, è una persona che ci mette tanta passione oltre che tanti soldi. Un futuro da dirigente alla Fiorentina? Ho smesso di allenare, se arrivassero chiamate per un ruolo extra-campo andrei ad ascoltare
Veretout, l’agente rivela: “Era alla Fiorentina, Giuntoli lo voleva ma Ancelotti disse no”
Io come dirigente lo prenderei subito. Uno come lui è quello che ci manca.
A me Lippi piace,è in gamba.Un post sotto cita Gentile:inspiegabile il suo allontanamento dal mondo del calcio.All Under 21 fece benissimo e poi sparito nel nulla.Io gliela darei eccome un occasione anche a lui.Abbiamo bisogno di cervelli prima di tutto.
…sie ecco, ci mancherebbe solo questo pezzo da museo poi siamo a posto…vaiavaiavai…
Non lo prenderei. Non perché sia un gobbo, ma soprattutto perché il suo curriculum a livello dirigenziale è inesistente. Ma perché dobbiamo sempre fare da nave scuola a qualcuno? Passi per Vlahovic, ma gli altri… Si vuole davvero fare il salto di qualità? Allora si vadano a prendere dirigenti che abbiano già ottenuto grandi risultati in altre realtà, allenatori che abbiano dimostrato di valere già in altre squadre di livello medio/alto, giocatori di qualità. Basta scommesse e incognite! Come dite? Non vengono? Non scherziamo, basta pagarli…
Perché secondo te uno che vince champion, scudetti, mondiale non ha fatto anche da dirigente?
Dove non ebbe voce in capitolo, Inter, fallì e se ne andò. Ti ricordo che un certo Ferguson lo aveva scelto come manager e suo erede allo United
Un conto è allenare, un altro è gestire l’intera area tecnica. Ai gobbi dietro di lui c’era la fantomatica triade, con tutti gli intrallazzi e i metodi poco limpidi emersi qualche tempo dopo, dubito che Lippi da solo avrebbe raggiunto quei risultati. In nazionale gli è andata bene per 5 partite al mondiale, ma ricostruire una società (perché è questo ciò che bisogna fare da noi) è tutta un’altra storia.
Guarda che nella juve la maggior parte dei calciatori furono scelti da lui, dalla rifondazione della metà anni 90 compresi quelli della primavera, non a caso il figlio iniziò a fare il procuratore, la triade lì trattava e comprava.
Non puoi dire che nel mondiale è andata bene per 5 partite, ti ricordi il caos che c era attorno alla Nazionale? Se quella non fu ricostruzione dimmi tu cosa fu allora.
Molta fortuna, siamo obiettivi. L’Italia diventò campione del mondo vincendo una sola partita seria (contro la Germania). In finale fu pareggio, ai quarti giocò con l’Ucraina e agli ottavi con l’Australia. Non fa testo quel mondiale. Quanto alla Juve, come già detto si tratta di successi macchiati da doping e metodi poco leciti (come dimostrato da calciopoli). Tant’è che Lippi non ha concluso nient’altro dopo…
Concordo in pieno. Però ho paura che rischi di fare un buco nell’acqua, ho l’impressione che ci sia una pericolosa tendenza a prendere solo yes man
Sieee qui ci sono gli over 40 di Firenze (gli stessi che si incavolano come bestie se gli parli di uno stadio per la Fiorentina oltre i confini comunali) che non vorrebbero mai ex gobbi solo “per questione di principio” e si offenderebbero.
Io invece uno come lui anche solo come dirigente ce lo vedrei benissimo, anche solo per insegnare a certa gente ancora acerba cosa voglia dire avere la grinta e la mentalità vincente!
Concordo. Se venisse qua con l’ambizione di fare qualcosa di buono perchè no? Il passato è il passato, lo si utilizza come bagaglio di esperienze, poi quello che conta è il presente ed il futuro. Di gobbi ce ne sono stati tanti qua e tutti o quasi hanno fatto bene. Ricordo, fra i tanti: Gentile, Torricelli, Di Livio, Trapattoni. Penco che questi possano bastare ed avanzare. Per chi è troppo giovane posso ricordare anche che quando Gentile giocava nella Juventus, era uno dei giocatori che odiavamo di più, lo stesso dicasi di Trapattoni. Poi sono venuti qua e la loro mentalità vincente s’è vista subito ed hanno fatto la differenza. Questo basta ed avanza.