Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

la maglia bianca

Sulla seconda maglia torna il giglio più vincente della storia della Fiorentina

Sulla seconda maglia torna il giglio più vincente della storia della Fiorentina - immagine 1
La seconda maglia stagionale, grazie al giglio stilizzato già usato in passato dalla squadra gigliata, richiama fortissimamente la divisa bianca indossata in passato da Hamrin e Montuori
Roberto Vinciguerra
Roberto Vinciguerra Redattore 

La Fiorentina ha presentato nelle settimane scorse la seconda maglia della stagione 2024-25. Trattasi di una maglia bianca molto semplice ed essenziale che richiama moltissimo quella bianca usata dalla squadra gigliata nella prima metà degli anni sessanta come possiamo notare dalle foto sottostanti.

 

Seconda maglia bianca usata nella prima metà degli anni sessantaSeconda maglia bianca stagione 2024-25

Il riferimento specifico è dovuto al giglio stilizzato, senza la "V" viola sottostante, che richiama esplicitamente quello usato dalla Fiorentina fra il 1956 ed il 1967 (anche se, sulle maglie della prima squadra, apparve dal 1957 al 1966), cioè quello più vincente di tutta la storia viola. Con quel giglio stilizzato sulla maglia, infatti, la Fiorentina vinse la Coppe delle Coppe e la Coppa Italia nel 1961 e la Coppa Italia e la Coppa Mitropa nel 1966, oltre a raggiungere la finale di Coppa delle Coppe nel 1962, le finali di Coppa Italia nel 1958 e nel 1960 e la finale di Coppa Mitropa nel 1965, oltre ai quattro secondi posti in campionato nel dal 1957 al 1960.


Per quello che riguarda il colletto, è interessante notare il richiamo alle maglie in uso fino all'inizio degli anni ottanta che prevedevano il colletto stesso nelle maglie a maniche corte usate nel periodo più caldo, in opposizione a quelle col girocollo e con le maniche lunghe, usate soprattutto nel periodo invernale. Ricordiamo, infine, che, negli anni sessanta, la Fiorentina aveva due "seconde" maglie. Oltre alla "classica" bianca, infatti, la Fiorentina continuava ad indossare (talvolta anche nelle gare casalinghe) la maglia verde, prima maglia alternativa al viola scelta dal Marchese Ridolfi nel 1931, anno in cui la squadra gigliata disputò il primo campionato di Serie A.

Questa è una "carrellata" di seconde maglie bianche usate dalla Fiorentina nella sua storia. La prima in alto sulla sinistra risale alla stagione 1929-30 (in cui il giglio era di colore viola). A seguire le prime maglie bianche del primo dopoguerra al 1980-81, fino a quella che la Fiorentina userà nella stagione 2024-25

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".