Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

dalla fiorentina alla Juventus

Dalla Fiorentina alla Juventus: poche cessioni e tutte a “peso d’oro”

Dalla Fiorentina alla Juventus: poche cessioni e tutte a “peso d’oro” - immagine 1
Dalle cessioni di Amoretti e Scagliotti del 1936 pochi altri viola (e per cifre molto elevate) hanno lasciato Firenze per approdare alla Juventus
Roberto Vinciguerra
Roberto Vinciguerra Redattore 

Non sono tanti i giocatori che, durante la loro carriera, hanno vestito la maglia della Juventus sùbito a ruota di quella viola, ma si tratta di nomi importanti per ciò che hanno fatto durante il loro periodo fiorentino. Il primo da annoverare, per ordine di tempo, è sicuramente il portiere Ugo Amoretti, trasferitosi a Torino nel 1936 dopo che era stato fra i protagonisti della Fiorentina che sfiorò lo scudetto nel 1935. I bianconeri puntarono su di lui per il “dopo-Combi”, ma l’ex numero uno viola non riuscì a ripetere le grandi stagioni gigliate.

Anche Cinzio Scagliotti, colonna viola di quel periodo, approdò alla Juventus insieme ad Amoretti nel 1936, senza lasciare alcuna traccia. I motivi che spinsero la società gigliata alla cessione dei due fuoriclasse dell'epoca alla squadra bianconera erano legati, soprattutto, alla necessità di fare fronte ad una crisi finanziaria dovuta agli ingenti investimenti operati negli anni precedenti.


Nell’estate del 1959 fu il turno di Sergio Cervato: il capitano viola venne venduto alla Juventus per 50 milioni di lire con il solo scopo di salvare le casse del club gigliato. Da evidenziare come lo stesso storico difensore-goleador della grande Fiorentina di quel periodo, non si fosse mai vantato, negli anni successivi alla sua permanenza a Torino, dei 2 scudetti e delle 2 Coppa Italia vinte nei suoi 2 anni in bianconero.

Arriviamo, quindi, al 1990 quando Firenze insorge per la clamorosa cessione alla Juventus di Roberto Baggio, astro nascente del calcio, proprio all’indomani della doppia finale di Coppa Uefa, persa proprio contro i bianconeri.

Glissando sul passaggio “pacco” di Felipe Melo del 2009 (per ben 25 milioni di euro), arriviamo ai recenti trasferimenti di Benardeschi (2017), Chiesa (2020) e Vlahovic (2022), i quali, insieme a quello di Gonzalez, fanno parte di quel patrimonio personale della memoria di tutti i tifosi viola attuali e sui quali la storia deve, ancora, emettere definitivamente la sua sentenza [LEGGI TUTTE LE OPERAZIONI DI MERCATO CONCLUSE DALLA FIORENTINA]

 

 

Dalla Fiorentina alla Juventus: poche cessioni e tutte a “peso d’oro”- immagine 2

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".