Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

Repubblica Firenze

Viola Park: rischio porte chiuse anche nelle ultime due amichevoli

Viola Park: rischio porte chiuse anche nelle ultime due amichevoli - immagine 1
Troppe insidie nella corsa contro il tempo per ottenere l’agibilità per le partite dell’ 11 e del 12 agosto
Redazione VN

Le ultime due amichevoli al Viola Park contro Ofi Creta e Sestri Levante dell’11 e del 12 agosto si potrebbero giocare ancora una volta a porte chiuse. La corsa contro il tempo per avere l’agibilità dello stadio Curva Fiesole per l’accesso ai tifosi - scrive Repubblica Firenze - continua a presentare diverse insidie e più che si avvicina la fine del pre campionato più che sembra svanire la possibilità di bagnare con il pubblico le ultime partite prima dell’inizio della serie A. L’iter resta lungo e complesso e pieno di tempi tecnici che non consentono grosso ottimismo.

Ma un eventuale sì oggi è molto difficile, se non impossibile. Ieri la commissione tecnica regionale dei Vigili del fuoco ha esaminato la richiesta di deroga relativa al sistema di vie d’uscita- il percorso di deflusso dallo spogliatoio delle squadre andrebbe a toccare un’area riservata ai tifosi e così si è pensato a una maggiore presenza di steward - ai fini della sicurezza antincendio e trasmetterà il proprio parere: se sarà positivo la deroga sarà concessa al Suap del Comune che avviserà di conseguenza la Fiorentina. Il placet dei vigili saràperò soltanto il primo passaggio verso l’agibilità.


L’altro aspetto riguarda invece le recinzioni del mini stadio: essendo costituite da muri storici non modificabili in quanto vincolati dalla soprintendenza, ma essendo questi muri inferiori allo standard richiesto ( 210 cm anziché 250 cm) si è chiesto una deroga al prefetto che dovrà dare a sua volta il permesso necessario, oltre al nullaosta del Coni integrato con la Commissione provinciale pubblico spettacolo. Soltanto dopo questo altro sì alla seconda deroga la Fiorentina potrà convocare la stessa Commissione che verificherà l’agibilità e in caso di parere positivo avviserà il Comune di Bagno a Ripoli che autorizzerà l’accesso del pubblico. Una strada tortuosa quindi, lontana da vedere una meta finale. E se le partite non saranno aperte al pubblico l’obiettivo è quello di rendere il Viola Park agibile per la grande inaugurazione prevista i primi di settembre.

tutte le notizie di