Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

Corriere dello sport

Una Fiorentina da stress. Primo tempo da incubo, la reazione del secondo non basta

Una Fiorentina da stress. Primo tempo da incubo, la reazione del secondo non basta - immagine 1
Un primo tempo già visto a Parma e un secondo in ripresa che non basta alla Fiorentina. La qualificazione si deciderà in Ungheria
Redazione VN

"Ventuno tiri a otto, quindici angoli a due, eppure la Fiorentina la qualificazione dovrà andare a prendersela in Ungheria". Si apre così il pezzo di analisi del Corriere dello Sport sulla gara di ieri sera contro la Puskas Akademia. La prima mezz'ora della partita di ieri è stata molti simile a quella di Parma, con l'unica differenza che la squadra di Pecchia non era riuscita ad andare oltre l’1-0 soprattutto per le parate di Terracciano, mentre ieri sera la Puskas Akademia non solo è andata in vantaggio, ma tre minuti dopo è riuscita a raddoppiare. Sul Franchi in quel momento è calato un gelo inaspettato, sia per le temperature di stagione che per l'atmosfera che si respirava ad inizio partita. In difesa gli sbandamenti erano continui, mentre il centrocampo non riusciva a fare nessun tipo di filtro e l'attacco era a dir poco sterile e per niente concreto, anche nella manovra. Il gol di Sottil a fine primo tempo ha rianimato l'ambiente e soprattutto la squadra viola, che con gli ingressi di Kean e Dodo nei secondi 45' si è finalmente data una svegliata. Una reazione che voleva Palladino, magari un po’ confusa e confusionaria, ma Quarta e compagni prendevano alla gola i magiari che intanto avevano perso la solidità del primo tempo. Il gol di Quarta e Kean avevano fatto sperare di andare in Ungheria con almeno un minimo vantaggio, ma il pareggio nel finale di Golla ha fissato il risultato sul 3-3. La qualificazione si deciderà giovedì e servirà un’altra Fiorentina.

Una Fiorentina da stress. Primo tempo da incubo, la reazione del secondo non basta- immagine 2
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".