Sono ore difficili per la Juventus alle prese con i guai con la giustizia sportiva ed ordinaria. La Gazzetta dello Sport in edicola stamani fa il punto su cosa stia rischiando il club bianconero alla luce dell'apertura del fascicolo della FIGC sulla famosa "manovra stipendi". In Federazione regna la massima prudenza, si legge sulla rosea. Tutto si gioca sull’articolo 31 del Codice di giustizia sportiva. In cui al comma 4 si prevede la 'penalizzazione di uno o più punti in classifica' per la società che 'mediante falsificazione dei propri documenti contabili o amministrativi, si avvale delle prestazioni di sportivi professionisti con cui non avrebbe potuto stipulare contratti sulla base delle disposizioni federali vigenti'. Una pena comunque 'afflittiva'. Con 'uno o più punti' in meno, il club dovrebbe dunque perdere qualcosa (esempio: la qualificazione in Champions). Se invece non perdesse niente, la penalizzazione sarebbe spostata nella stagione successiva.
Viola News![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

Gazzetta
Stipendi nel mirino, spettro penalizzazione per la Juventus. Gli scenari

GENOA, ITALY - AUGUST 22: Andrea Agnelli chairman of Juventus (R) greets Maurizio Arrivabene c.e.o. of Juventus and Pavel Nedved vice president of Juventus prior to kick-off in the Serie A match between UC Sampdoria and Juventus at Stadio Luigi Ferraris on August 22, 2022 in Genoa, Italy. (Photo by Simone Arveda/Getty Images)
Juve nei guai

Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora il tuo abbonamento! Per te, allo stesso prezzo, anche il quotidiano digitale La Gazzetta dello Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA