Amir Richardson, nuovo centrocampista della Fiorentina, è un giocatore di grande talento, noto per la sua capacità di recuperare palloni e distribuire il gioco. Con un fisico imponente (1,97 m) e un piede mancino, è stato definito "La pépite du Maroc" dal giornale Le Parisien. Nella scorsa stagione con il Reims, ha vinto il 74% dei tackle in Ligue 1 e ha contribuito alla medaglia di bronzo del Marocco alle Olimpiadi di Parigi.


Corriere dello Sport
Richardson, Marocco nelle vene: così si rinforza il centrocampo della Fiorentina
Cresciuto sulla Costa Azzurra, Amir è figlio dell'ex stella NBA Michael Ray Richardson. Ha scelto di rappresentare il Marocco, la terra d'origine della madre, dopo aver giocato nelle giovanili francesi. Ha iniziato la sua carriera con l’AS Fontane Antibes e ha giocato per l'Under 17 del Nizza. È stato poi scoperto da Franck Sale, lo stesso scout che ha individuato talenti come Pogba e Dembélé, e ha fatto parte della Top 11 della Ligue 2 con il Le Havre.
LEGGI ANCHE
Amir è stato un pilastro nel Le Havre, contribuendo alla vittoria del campionato con la migliore difesa della Ligue 2. Trasferitosi al Reims nel 2022, ha avuto un impatto positivo in Ligue 1 con 28 presenze e tre gol. Ora è alla Fiorentina, dove è destinato a crescere ulteriormente, nonostante l'interesse di club come il Tottenham e il Leicester. Ha scelto di giocare per il Marocco per il forte legame con la madre e non ha rimpianti per aver rinunciato alla nazionale francese. Lo riporta il Corriere dello Sport,
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.