Anche su La Repubblica si parla del bilancio viola relativo all’esercizio 2018 pubblicato ieri. Il passivo, al netto delle imposte, è di 15.798.441 euro. Al contrario di quanto era successo durante l’esercizio del 2017, quando la chiusura del bilancio fece registrare un utile di 37.098.033, frutto delle molte plusvalenze. In generale, nel 2018, le plusvalenze sono di circa 9,5 milioni, le minusvalenze 1,5 milioni. La situazione economica pubblicata dalla Fiorentina, parla di 100,6 milioni di ricavi: 7,7 da vendite, 92,9 di “altri ricavi”, tra cui 7,9 di sponsorizzazioni, 57,6 dai diritti tv e 10 da proventi pubblicitari. IL PUNTO SULLA STRATEGIA DELLA PRIMA SQUADRA ED IL NUOVO STADIO
Bilancio Fiorentina 2018, le cifre del mercato: Sanchez regalato, Gerson in saldo, i giovani…
Bilancio Fiorentina 2018, le scadenze dei contratti: Simeone unico big fino al 2023, gli altri…
Così sappiamo dove andrà a finire una parte dei proventi della vendita di Enrico Chiesa nel prossimo mercato estivo fatto di plusvalenze e giocatori di medio livello a tasso zero… grande strategia di mercato dei Della Valle e Corvino !… Bravi ! 7+…
Magari non era male ricordare che tra le passività è stato inserito un fondo di 1,5 milioni a favore degli eredi di Davide Astori. Ah!, scusate, dimenticavo che questo non fa notizia.