Su Stadio si pone l’accento su alcuni dei passaggi più importanti del bilancio ACF 2018 reso noto nella serata di ieri. Innanzitutto le cifre, con l’esercizio che segna meno 15.798.441 euro (mentre nel 2017 si registrò un utile di circa 37 milioni). Capitolo nuovo stadio: non avendo ancora certezze sullo spostamento della Mercafir, la Fiorentina comunica di essersi limitata a portare avanti le attività propedeutiche alla definizione del progetto esecutivo. Infine, le strategie della prima squadra: i giocatori più forti sono stati trattenuti nonostante notevoli offerte economiche e sono stati inseriti nuovi profili. La rosa – composta da molti giocatori giovani che ACF punterà a far maturare – verrà completata con giocatori d’esperienza, mix questo che consentirà al club di puntare ad obiettivi importanti nel medio termine. BILANCIO 2018, LE CIFRE DI MERCATO: SANCHEZ REGALATO, GERSON IN SALDO. I GIOVANI…
Bilancio 2018 Fiorentina: passivo di 16 milioni, l’analisi del club
Centro sportivo giovanili, si fa a Campi Bisenzio: area di 26 ettari. La Trave e Caldine…
La Fiorentina chiude il bilancio il 30 dicembre, ma guarda caso hanno infilato anche le spese di gennaio. Senza quelle non potrebbero dire che il bilancio è in rosso. Ogni tanto una domanda fatela
Ma i bilanci dipendono tutto da quando metti a bilancio le plusvalenze ecc ecc quindi il fatto che sia sotto è relativo.
Sì e con lo stadio nuovo in una situazione in mano a dei disgraziati, incompetenti, fanfaroni che ci fai? Ma che ci fai?
Un grande obiettivo. Conti in pari e squadra da 10 poposto
Come società sono diventati l’anticalcio, la fanno gestire da un ragioniere e i risultati sportivi ne sono la conseguenza. Ma quello che trovo intollerabile inaccettabile è che dopo aver allestito una squadra pietosa e messo da parte una 30 di ml e averci pagato le tasse venga fuori che fanno anche buchi di bilancio
Sancito il fallimento di Corvino. Mi chiedo come mai non sia cacciato visto che ha fatto anche un bel buco.
Fino ad ora veniva santificato perchè bene o male le plusvalenze gliele faceva fare, ora voglio proprio vedere cosa faranno col DG……
Che grandi! Continuano a pigliarci in giro e noi (non io!) continuiamo a dargli i soldi andando allo stadio e facendo abbonamenti. Hanno ragione loro. Sono dei maestri.UNICA MEDICINA:STADIO VUOTOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
… SOTTOSCRIVO… FIN CHE CI SONO COSTORO IL MIO POSTO IN TRIBUNA RESTA LIBERO… AMEN
Fair play (falso)…….rovina del calcio.
Grandi! Il duo disgrazia Gnigni Corvo ti assicurano mediocrità e buco di bilancio… E una società che ambisce a qualcosa di sportivo tollera tutto questo?