Vi riportiamo alcuni passaggi dell’analisi de La Nazione sulla partita di ieri: la qualità che Callejon ha messo nell’assist a Vlahovic non la si vedeva da troppo tempo. Ma anche le giocate di Quarta e Vlahovic hanno dentro la tecnica del difensore e dell’attaccante, meno appariscenti all’occhio ma altrettanto apprezzabili. L’azione è stata da squadra vera, e allora è necessario restare uniti sul campo in una stagione colma di fragilità. E dire che Prandelli non era soddisfatto del posizionamento di Callejon nel primo tempo. Dragowski invece quando serve c’è sempre, qualità propria dei migliori portieri. La classifica vede diradarsi le nubi mentre sul mercato si attendono occasioni. Serve scremare la rosa, serve non commettere di nuovo certi errori e serve attirare giocatori di medio-alto livello, per dare un messaggio di solidità.
La Fiorentina respira con Dragowski e Vlahovic

Quarta è fortissimo, ha fatto un anticipo decisivo su Simeone davanti alla porta, ed un altro su Marin, dove è poi partita la bellissima azione del gol…. Ma poi non è vero che Quarta ha sbagliato sul pallonetto fallito da Simeone, perchè lo aveva anticipato benissimo anche in quell’azione, ma poi un rimpallo fortunoso aveva favorito il Cholito.
Questo qui è un Nazionale fisso Argentino, con Pezzella che gli fa da panchinaro, non a caso… Lucas sarà il centrale viola per i prossimi 10 anni, insieme a Igor fanno un ottima coppia, tecnica, veloce e che sa far ripartire bene l’azione dal basso, creando così meno problemi e pericoli anche per Dragowski, che con il pallone tra i piedi si sa, non va molto d’accordo
E sopratutto Igor e Quarta non sono della scuderia di Ramadani. Vlaovich sì purtroppo.
Appena entrato Quarta ha fatto un paio di interventi da mani nei capelli, poi , prese le misure è venuto fuori. Callejon, cominciato male e invece nel secondo tempo è venuto fuori bene, bene. A me pare che in questa squadra ci sia prima di tutto da scacciare le paure. Credo sia stata una bella ripartenza l’azione del gol. Allora un po’ di qualità ci sarebbe in questa squadra! Se poi si riuscisse a velocizzare l’ azione….
Quarta ha fatto un lavoro bellissimo. Ha spezzato l’azione e lanciato subito in profondità nella zona di Callejon che è stato bravo a smarcarsi per il contropiede. Era tanto tempo che non si vedeva un’azione del genere, veloce, precisa, e subito diretta alla porta avversaria. Quando la Fiorentina riuscirà a fare questo tipo di azioni regolarmente nella manovra d’attacco scalerà facilmente le posizioni in classifica. Avanti così.
DENNIS MAN
Anche il contropiede è un qualcosa che avevamo dimenticato. Fatto bene, con 4 persone che attaccano lo spazio in contemporanea, c’è anche Bonaventura che taglia distraendo la difesa del Cagliari e Godin stesso che ringrazio in eterno per non aver mandare in fuorigioco Dusan.