Cosa succederà con Cesare Prandelli, il tifoso viola che sta salvando la sua Fiorentina? Gli scenari che potrebbero aprirsi, scrive La Nazione, sono abbastanza chiari, semmai non è ancora chiaro quale si aprirà. Il rapporto con Rocco Commisso è ottimo, il presidente farà le proprie valutazioni una volta che sarà tornato a Firenze. Certo, la scommessa del tecnico a novembre suona come una bella sfida…
Se le parti rimarranno fedeli agli accordi, il 30 giugno Prandelli non sarà più l’allenatore della Fiorentina. Con un grande ringraziamento per aver accettato di fare da guida in un periodo di smarrimento e la possibilità di un ruolo in società, magari da manager, da tramite fra allenatore e società, fra DS e presidente, fra campo e mercato. Un po’ alla Ferguson. Ma non è da scartare l’ipotesi permanenza, con un nuovo biennale che legherebbe il tecnico di Orzinuovi ai colori viola.

Faccia quello che deve fare: salvare la Fiorentina. Poi si cambi radicalmente pagina con un nuovo allenatore che non ci faccia più soffrire come quest’anno, con partite perse e assai brutte. Prandelli non ha dato quella sterzata alla squadra come magarti molti si aspettavano e con fatica ci porta comunque alla salvezza anche se la squadra con un po’ più di coraggio poteva sicuramente fare qualcosa di più.
Se gli costruiscono una squadra decente, risolvendo i malumori di milenkovic (e Pezzella forse) e mandando via Ribery (che va mandato via) e prendendo due esterni validi, e almeno un terzino forte; potrebbe tranquillamente restare Prandelli. Certi allenatori vanno presi solo se sei nelle prime quattro posizioni e vuoi puntare a vincere il campionato o la champions… Cosa che noi non faremo mai… Quindi Prandelli va benissimo. Prendiamo un buon DS, quello si che è il miglior acquisto possibile in ottica societaria e di squadra aggiungrei.
Oppure entrambe le tre ipotesi?
Che rimanga,ma come dirigente
Se mi dite Sarri o Spalletti ok grazie di tutto Cesare, ma per gente come Juric o Italiano non so quanto valga la pena cambiare….
Stesso discorso fatto Con Montella. Stesso discorso fatto con Iachini.