Come riportato da Il Corriere Fiorentino, la petizione online per salvare l’Artemio Franchi va avanti. I numeri complessivi dei firmatari non sono astronomici, ma tra le circa 3 mila sottoscrizioni si registrano anche quelle di figure di spicco come gli architetti di fama mondiale Santiago Calatrava, Jean Nouvel e Norman Foster. La pagina racconta la storia e la rilevanza artistica dell’opera. Tutto è partito dal promotore Thomas Leslie, architetto e docente all’Università dell’Iowa fino a raggiungere il pieno supporto del FAI, nella persona del vicepresidente Marco Magnifico.
Flamengo fuori dalla Libertadores: i mancati introiti complicano il riscatto di Pedro

Datevi alla “raccolta” dei pomodori…
E poi frugatevi oltre che a mettere una firma. Ridicoli. Tanto i costi del monumento li pagano i fiorentini…
Roba da pazzi.
Stadio a Campi. E intorno al monumento strada chiusa, transenne e fettucce. Poi lor signori firmatari guardiamo se lo preservano…dal crollo.
Che banda di t**!!!!!
Tanto mettere una firma, non costa niente, si passa bene e si spende poco. Oltre la firma metteranno mano al borsello?
E certo, ora gli americani si filano un rudere che cade a pezzi… Ma facciano festa, sti buffoni!
Roby 47 Per me son tutti dei gobbi ….si facciano gli affari loro e basta!
Guardiamo il lato positivo… Per la serie B il Franchi è anche troppo.
Tutti questi signori (così bravi) vogliono soltanto una cosa: fare la guerra contro Rocco Commisso, fare in modo che lui se ne vada quanto prima, che al suo posto arrivi una proprietà debole e quindi affossare definitivamente la Fiorentina, relegandola fra le posizioni di bassissima classifica e la serie B.
Fategli aggiungere pure l’IBAN almeno sappiamo a chi addebitare i costi. Strano che tra le firme ci siano architetti e non ingegneri. Sarà un caso eh
segniamoci chi sono dopodichè quando cadrà a pezzi gli facciamo pagare la manutenzione, sennò troppo facile fare i ganzi con il culo degli altri, lo volete preservare? Benissimo ma ne pagate anche le spese allora
Tutti fenomeni!!! ci vadano loro a prende l acqua o nei bagni….tutti bravi con i soldi dell altri !
Le uniche firme che accettiamo sono quelle su dei bell’assegni a copertura delle spese per il mantenimento.
Però a questa gente fategli pagare anche i costi di manutenzione.
gli architetti, gli ingegneri e soprattutto la moglie del ministroooooo
…beh una firma non costa nulla.