Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

La Nazione

Franchi, i lavori in Curva Fiesole vanno a rilento per colpa delle troppe rocce

Lavori Curva Fiesole, Artemio Franchi
I lavori in Curva Fiesole procedono a rilento, il problema? Troppe rocce nel terreno. Da Palazzo Vecchio arrivano conferme e rassicurazioni
Redazione VN

I problemi per la costruzione del nuovo Franchi non finiscono più, adesso i lavori di demolizione della Curva Fiesole starebbero incontrando qualche difficoltà per via della presenza di troppe rocce sotto il terreno. E' questa l'indiscrezione che riporta stamani La Nazione. La notizia sembrerebbe confermare quello che molti tifosi stanno rilevando nelle ultime settimane dagli spalti: i lavori procedono molto lentamente. Molti sono ancora i punti interrogativi tra la mancante copertura finanziaria per alcune parti del nuovo stadio e i tempi di realizzazione del nuovo impianto di Campo di Marte.

Le conferme di Palazzo Vecchio

—  

La preoccupazione in casa viola è palpabile, anche se ancora non è chiaro se i contrattempi riscontrati nel cantiere della Fiesole potranno ulteriormente dilatare i tempi del restyling. Intanto da Palazzo Vecchio sono arrivate le conferme sul problema delle rocce sotto il terreno ma allo stesso tempo hanno dichiarato di essere già al lavoro per sistemare il problema. L'amministrazione comunale starebbe già valutando il problema insieme alla direzione dei lavori per capire quale tipo di macchina sia necessaria per procedere nell'attività. Al momento comunque sarebbero state completate tutte le operazioni di bonifica e avrebbero ottenuto il nulla osta alla realizzazione delle fondazioni.

Franchi, i lavori in Curva Fiesole vanno a rilento per colpa delle troppe rocce- immagine 2
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".