La Repubblica analizza oggi Fiorentina-Inter, partita che andrà in scena al Franchi alle 18.00 e che vale un pezzo di stagione. Come scrive il quotidiano, Firenze è tornata a credere in qualcosa di grande e sarà il tempo a svelare l’obiettivo, con uno sguardo sempre più aperto sulla Champions.


La Repubblica
Fiorentina-Inter: sale l’entusiasmo viola. E per Commisso è il momento migliore
L'entusiasmo gigliato
—I cancelli del Franchi saranno aperti due ore prima della sfida, per agevolare la grande affluenza. E pensare che giornate così non si vivevano da tempo. Almeno da nove anni: era la Fiorentina di Paulo Sousa che girava a un passo dal titolo di campione d’inverno salvo cadere in casa contro la Lazio all’inizio di gennaio. Oppure, febbraio 1999, la gara col Milan e il Franchi che si gela all’infortunio di Batistuta che avrebbe segnato la stagione di Trapattoni, del Carnevale di Edmundo e di un piazzamento che sarebbe comunque valso la Champions.
LEGGI ANCHE
Il progresso viola
—Adesso, dopo l'estate della mezza rivoluzione che pareva segnare l’avvio del periodo dell’incertezza, il percorso avviato pare soltanto all’inizio. Scelte mirate, l’identità di gioco, giovani del vivaio che vengono lanciati in prima squadra con grande soddisfazione (Comuzzo è il talento sul quale Spalletti punta in prospettiva) e la sensazione di potersela giocare a viso aperto e con umiltà contro una corazzata che lotta per ripetere il successo dell’anno scorso in campionato con uno sguardo alla Champions che rimane l’obiettivo da centrare per Simone Inzaghi e i suoi. E per la Fiorentina e Commisso è il momento migliore dall’inizio della sua presidenza, almeno in campionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA