Valentin Eysseric adesso è un potenziale titolare, la prima alternativa a Ribery, che ogni tanto si ferma per noie fisiche. La Repubblica, edizione fiorentina, si concentra sul francese di scorta, che nel 2017 al suo arrivo si prese la numero 10 per fare un solo gol e lasciare pochissime tracce. Tra prestiti al Nantes, al Verona e ritorno alla Fiorentina, ma in tribuna con Iachini, le partite sono pochissime, finché non arriva Prandelli che lo porta subito in panchina col Benevento, per poi lanciarlo dal 1′ a Bergamo contro l’Atalanta. La compattezza che Eysseric garantisce sicuramente più di Kouamé è apprezzata dall’allenatore, che non ha mancato di sottolinearlo nel dopopartita con l’Inter. Raccordo fra centrocampo e attaccante, Eysseric ha anche sfiorato il gol due giorni fa, ma ancora non ha convinto appieno. Ma la sensazione è che, almeno fino all’acquisizione della forma fisica da parte di Kokorin, sarà lui la prima alternativa al suo connazionale con la maglia numero 7.

Da esubero a prima alternativa…questo spiega la posizione di classifica
Per quello abbiamo media retrocessione
Ci crede perdelli? Si vede quanto ci capisce dalle formazioni che fa… a casa grazie….
MA infatti prima alternativa e si è visto il risultato. . si gioca sempre in 10 con lui, inutile fissazione di Perdelli. . . Lui e Venuti titolari è una bestemmia
Come fa un tifoso viola a non gettarsi nello sconforto dopo un articolo del genere.Veniamo da anni in cui si perde 3 partite 5 e delle altre 2 ne vinci 1(ormai è così da 5 anni..) La squadra è palesemente mediocre, poi certo con 2/3 assenze in ruoli chiave diventa imbarazzante il divario. La mia grossa paura e’ che se da qui alla fine Prandelli ci porta a 46/48 punti(quindi Niente di cui ESALTARCI) Roccolone conferma sia lui che guancine, e sarebbe un’altra volta l’ennesimo errore e quasi sicuramente buttare via anche la prossima stagione) Prandelli va bene tenerlo ma con ruoli per il settore giovanile;siamo tutti affezionati a Cesare, ma i tempi sono cambiati,non può essere lui la persona con cui ripartire, DAVVERO in panchina.Guancine invece e da cacciare(anche se Malcuit e Kokorin si rivelassero validi acquisti..e ho qualche remore al riguardo)FV
Peccato per Cristoforo effettivamente Gasgas, in questa squadra avrebbe veramente illuminato il gioco. Esseryc è stata una delle tante scommesse perse da Corvino (per altro con un budget e un monte ingaggi ridicolo) perse. Mi ricordo un articolo molto surreale nel sito in cui si parlava di cosa sarebbe potuto succedere se in quel Fiorentina Sampdoria Valentin Esseryc, arrivato a Firenze come un grande campione che rinunciava alla CL per noi, non fosse stato sfasciato. Ma poi alla fine non ha mai sfondato. Senza nerbo, senza voglia, allenato male, con poca lucidità e velocità di pensiero. Se pensiamo che abbiamo Zurkowski all’Empoli che sta facendo le buche e Sottil a Cagliari idem … ma noi facciamo crescere i nostri piccoli per ritrovarceli l’anno prossimo in serie B!
2 punti in 5 partite con eysseric in campo, non credo si debba aggiungere altro…
Contro quali squadre? Eysseric non mi piace però bisogna essere obbiettivi. In ogni caso ha fatto meglio di Kouamé che vedrei bene fisso in tribuna…
Fino alla formazione di venerdì sera avrei detto che ha ragione Axel (alla fine la partita in coppa italia l’aveva cambiata l’ingresso di Kouame) ma dopo la prestazione di Kouame non mi sento di dire che in rosa ne abbiamo tanti meglio di Eysseric. Speriamo in Kokorin
Adesso è tornato anche Maxi…riesumiamo anche quello…
Peccato per Cristoforo…
Francamente se un allenatore crede in Eysseric ho molti dubbio che sia da riconfermare come invece ho delle certezze che Pradè andrebbe cacciato immediatamente per sperpero di soldi e che altri pesi che gravano sulla società andrebbero eliminati perchè non ho ancora capito cosa ci stiano a fare ma ho capito che contano il giusto e ci capiscono meno del giusto
col grande parco giocatori che abbiamo non c e’ tanta scelta
Meglio eysseric che giocare con kouamé o azzardare callejon allargato? Pure meglio Montiel del francese che va a uno all’ora…
Noi abbiamo il centro sportivo!
Non ci interessa parlare di calcio, giocatori, partite, sono cose che ai tifosi veri non interessano. La domenica si va a vedere i cantieri.
Commisso è stato chiaro una squadra decente la farà tra 5 o 6 anni, quindi fino al 2025 di calcio non se ne parla nemmeno, dategli tempo!
No alla domenica nun se lavora
Pensa te come siamo messi….
Grazie società…
E i super mercati der mago de Roma…favolosi
er mago de roma c’ha messo il suo … ma i cordoni della borsa l’ha chiusi the fast wizard of broccolino!
La nostra borsa sarà sempre quella… l’importante è spendere bene!!! Con programmazione, scout ecc. Altrimenti sembra che chi ci sta sopra sia in mano a milionari spendaccioni…
Prandelli come tutti gli allenatori a volte prende degli abbagli che sono incomprensibili e Eisseric è uno di questi. Nella sua precedente esperienza alla Fiorentina ne ricordo tre particolarmente eclatanti. Aver fatto giocare Ujfalusi terzino quando era chiaramente un centrale ed aver dato via contestualmente Maggio, Vargas terzino quando era un calciatore che chiaramente rendeva di più in posizione più avanzata, e infine ciliegina sulla torta il suo “pallino” Pippo Semioli, fatto acquistare da Prandelli e nessuno ha mai capito come mai avesse inseguito con tanta pervicacia un modesto giocatore di fascia.
Eysseric anche se oggetto di critiche e derisioni da parte di tutti è l’unico che cambia gioco e gioca la palla di prima. Ho visto le azioni dei gol del Genoa di ieri, appena hanno recuperato palla in due tre rapidi passaggi erano in porta.
I nostri se non portano palla per almeno venti secondi non va bene. Castrovilli deve scartare almeno due avversari prima di darla, Borja deve fare almeno mezzo giro di campo con la palla al piede, Amrabat anche lui deve toccare palla almeno quattro o cinque volte ma almeno corre e si danna l’anima.
Per questo non mi stupisce che Prandelli apprezzi il francese, che avrà mille difetti ma la palla la fa girare subito.
Purtroppo il tifoso medio fiorentino quando si inpunta contro un giocatore o un allenatore (Iachini esempio lampante) lo deve infamare fino a quando non viene mandato via, al contrario se si innamora, può fare mille errori che va tutto bene. L’intimo della serie è Quarta, buon giocatore ma niente di miracoloso e nonostante faccia almeno due o tre cappelle gravi a partita viene osannato da tutti.
Gli allenatori che hanno dato una svolta sono come Ballardini al Genoa o Pioli al Milan. Prandelli come gli altri predecessori sta facendo male….Solo pensare che Esseryc può essere il 12esimo titolare lo svaluta moltissimo…Siamo messi male dal presidente al ds e ai 3 allenatori avuti…povera Fiorentina ti vedo messa molto male…Il centro sportivo può essere visto come una cigielina ma la torta fa davvero schifo..
Con l’Inter non è stato sicuramente il peggiore ma se è la prima scelta per quale motivo Pradè ha cercato di piazzarlo due volte al Crotone?
Perché purtroppo non è adatto a fare il suo lavoro. Per accorgersi che il centrocampo fosse corto non sarebbe servito un genio. E nel frattempo gran parte della stampa continuava a scrivere della volontà di cedere anche Pulgar… Siamo al totale sbando. Le squadre con un ds di qualità e in corsa per la salvezza hanno svoltato con il mercato di gennaio e con il cambio di allenatore. Noi se possibile abbiamo fatto anche peggio. E questo parla anche di quanto sarà facile fare venire i giocatori quando il centro sportivo sarà finito… Io spero solo di non vederlo più a Firenze, possibilmente da oggi
si chiama mercato di riparazione perchè di solito si cerca di riparare alle falle che sono state fatte nel mercato estivo. Ma noi non abbiamo falle. Non abbiamo neanche lo scafo. Dove vuoi andare a riparare? Qua dovresti rifare tutta la squadra ex novo!