Bonaventura, Amrabat, Callejon, Quarta, Borja, Barreca, Biraghi. I calciatori acquistati o riportati a casa dalla Fiorentina nella scorsa sessione di mercato non hanno pagato, il primo compito di Prandelli, secondo Il Corriere dello Sport, il primo compito di Prandelli deve essere quello di recuperare in qualche modo i vecchi acquisti. Allo steso tempo serviranno nuovi rinforzi, utili a mettere in moto la barca viola e a portarla in salvo nel più breve tempo possibile. In attacco resiste il nome di Inglese (LA SCHEDA) del Parma, a centrocampo invece è sempre di moda Torreira (LA SCHEDA).
-> TUTTE LE OPERAZIONI DEL MERCATO INVERNALE: LA TABELLA
Roma, che caos: effettuati sei cambi in Coppa

Quindi, vedendo l’Amrabat dello scorso anno, c’è qualcuno che non lo avrebbe preso? Sul serio?
Il problema non è solo il giocatore in sè. E’ miope non accorgersene.
E pure su Quarta non sono d’accordo. Perchè come molti dicevano dall’inizio, è un giocatore che viene dal sudamerica e ha bisogno di ambientarsi. Nelle ultime partite è migliorato.
Poi su Callejon, Barreca, Biraghi, in parte Bonaventura.. son d’accordo perchè stan rendendo sotto le aspettative.
Quarta è un buon difensore e si farà, Amrabat è un interno di centrocampo con compiti di distruggere la manovra avversaria e se riesce anche di impostare ma non può fare le due fasi, non ha le qualità tecniche per avanzare. Sul resto dei giocatori non ho molto da aggiungere e non di negativo, alla fine anche un Biraghi è sempre meglio di quello che giocava al suolo posto nella stagione passata.
I problemi evidenti sono 3, giochiamo con 5 difensori ma prendiamo un sacco di goal e abbiamo perso un’infinità di partite, non c’è un regista o un mediano di qualità, abbiamo solo 2 attaccanti, tra l’altro giovani che non danno la certezza di poter arrivare a 15 goal in un campionato.
Ma anche questa volta non si fa nulla, si aspetta l’ultima settimana si prenderà qualche campione tipo Ingelse e poi ci verranno a raccontare le solite barzellette, abbiamo offerto 35mln per De Paul ma lo vendevano solo per 37mln, 40mln per Tonali ma chiedavano 45mln, Ibrahimovic è troppo vecchio non da le garanzie di Ribery
Commisso ad oggi è una grande delusione.
L'”Eco dei Colli” dà già per fatto,a giugno,Pradé come nuovo DS del Real Cava Frattocchie in 3^ categoria anche se,si dice,che Rocco,visto il gran lavoro del suo DS non vorrebbe lasciarlo andare via!
Tra Pradè e gli allenatori c’è incomunicabilità
Lui compra giocatori e gli allenatori non li fanno giocare.
Naturalmente Inglese piace a Pradè perché ha la dote di essere spesso infortunato e di segnare poco, poi tanto sa che l’allenatore non lo farà giocare.
quindi ci troveremo il 31 gennaio a correre dietro a mille nomi dell’ultima ora per poi veder preso i primi 3, forse anche 4 giocatori assolutamente sconosciuti che Pradé ci presenterà come “fortemente ricercati e visionati da mesi” e “fortemente voluti da tutta la dirigenza” e che definirà i nuovi “Salah, Pizzarro, Gonzalo, Gilardino, Cuadrado …” … un po’ come per Badelj, Pedro, Boateng, Duncan, Borja Valero, Callejon, Cutrone, Caceres, Lirola … e soprattutto ci diranno che i vari Demme, Torreira, De Paul, Gomez … “non sono mai stati seguiti dalla Fiorentina”.
Le conferenze stampa di fine mercato di Daniele Pradé potrebbero essere scritte già il primo giorno di mercato. Ah … ovviamente c’è anche una parte creativa come quella del “quest’anno possiamo fare mercati in minusvalenza, quest’anno il presidente ha scelto direttamente un giocatore … e amenità del genere” che però poco incidono sull’impoverimento progressivo della rosa viola!
E’ questo il vero punto. Per un motivo o per l’altro fatta eccezione per Amrabat (quando la tua resa è su per giù sufficiente in una squadra che fa schifo è segno che sei forte) nessuno ha reso. Quindi o per responsabilità dell’allenatore o del ds questo non è successo. E quindi la Fiorentina è giusto che cambi ds e allenatore a fine anno. Meglio sarebbe sollevare Pradé dal suo incarico e acquistare un altro ds (Petrachi?) il 3 di febbraio, appena finito il mercato invernale e dare a lui i compiti di cominciare a strutturare la Fiorentina con una struttura di scouting all’avanguardia, di trovare un quello che sarà il prossimo allenatore della Fiorentina e cominciare a valutare chi di questa rosa può restare, chi se ne andrà e chi potranno essere i rinforzi. Fino a quel momento forse sarebbe bene non fare spendere soldi a Pradè perché ha fallito nel processo di ricostruzione di questa squadra. Cerchi solo prestiti che non prevedano l’obbligo di riscatto. E poi A1, direzione Roma e ciao ciao…
MA codesti gioacatori presi singolarmente saran no anche tosti ma Tutti assieme nun fanno una manco una squadra di serie B la matematica centra poco
Molti degli acquisti di Pradé sono per fare numero. Barreca quest’anno ha giocato uno spezzone di partita. Quando c’era da sostituire Biraghi gli hanno preferito Venuti a piede invertito… Questo la dice lunga sulle sue qualità. Invece che buttare soldi e tempo dietro a uno che non avremmo mai voluto tenere, non sarebbe stato più ragionevole provare a investire su un giovane che non fosse già stato scartato più volte dal campionato di serie A?
Che acquistoni di prospettiva…
Ah già esiste anche Barreca.