Corriere dello Sport

CorSport: “Gudmundsson a Bergamo? Dubbi sul suo stato mentale e d’animo”

CorSport: “Gudmundsson a Bergamo? Dubbi sul suo stato mentale e d’animo” - immagine 1
L'islandese sarà convocato per la sfida contro l'Atalanta?
Redazione VN

Il calciatore della Fiorentina, Albert Gudmundsson, è al centro di un processo per cattiva condotta sessuale, in corso presso i tribunali di Reykjavík. Ieri è ripreso il procedimento giudiziario, con Gudmundsson che si è presentato al tribunale evitando i giornalisti e rispondendo solo con un cenno affermativo alla domanda sulla sua innocenza. Il processo si svolge a porte chiuse, ed è difeso dall'avvocato Vilhjálm Hans Vilhjálmsson. La presunta vittima è una studentessa di medicina ventenne con cui Gudmundsson aveva un legame personale di lunga data.

Questo è il primo grado di giudizio del sistema legale islandese, che ne prevede tre: corte regionale, corte nazionale e corte suprema. I fatti risalgono all'estate 2023 e il processo è stato avviato dopo l'intervento del pubblico ministero, nonostante una possibile archiviazione da parte del procuratore generale. L'accusa, se confermata, potrebbe comportare una pena massima di 16 anni di reclusione. La sentenza è attesa entro l'11 ottobre e potrebbe portare a un ricorso che rinvierebbe il caso alla corte nazionale, con una possibile ripresa a giugno 2025.


Nel frattempo, la Fiorentina segue attentamente la situazione, mantenendo un cauto ottimismo sull'assoluzione di Gudmundsson. Il calciatore è stato supportato in Islanda da due membri dello staff del club e dovrebbe rientrare in Italia in serata, dove potrebbe essere convocato per la partita contro l'Atalanta a Bergamo, la sua prima convocazione da quando è passato in viola. Tuttavia, resta da valutare il suo stato mentale, che potrebbe influenzare la decisione dell'allenatore Palladino. Questa settimana potrebbe avere un impatto significativo sulla carriera e sulla vita personale di Gudmundsson. Lo riporta il Corriere dello Sport.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".