Non c’è altro da fare se non augurarsi che il ritiro serva per scuotere una Fiorentina in crisi profondissima. Commisso non sa spiegarsi l’involuzione netta di una squadra con il settimo monte ingaggi della Serie A. Non sono annunciate comunicazione del presidente, che vuole cambiare il suo rapporto con gli altri, non avendo gradito molto di quello che ha percepito nelle ultime settimane. Resta il clima da tutti contro tutti che c’è a Firenze e proiettato alle divisioni, con la ricerca di un colpevole al giorno. La proprietà sa benissimo che la luna di miele con i tifosi è finita da un pezzo, ora l’obiettivo è trovare un senso a tutto questo e soprattutto una prospettiva. Lo scrive La Nazione.
LEGGI ANCHE – Fiorentina nel buco nero, ora deve solo salvarsi: Prandelli si affida a leadership e carisma
Leggendo l’articolo non mi è chiaro cosa non abbia gradito il Presidente, ma forse sono rimasto indietro ed ho perso qualche polemica e retroscena.
Purtroppo e sottolineo purtroppo, giornalisti e tifosi sono andati tutti dietro alla strategia societaria che, in maniera improvvida, ha puntato più sulle infrastrutture che sul progetto tecnico. Tutti ad urlare contro il Sindaco o ol Sovrintendente sottovalutando che la gestione della squadra era insufficiente…
Nessuno che abbia detto niente per la disintegrazione del settore giovanile (mi risulta, ma forse mi sbaglio che per fare l’under18 hanno dovuto prendere a prestito giocatori da altre squadre), nessuno che abbia chiesto i ruoli e le deleghe di cui dispongono i dirigenti…nessuno che abbia chiesto conto di campagne acquisti deficitarie (in termini tecnici) ma in utile contabilmente. È vero l’emergenza covid ha impattato sicuramente, ma a me sembra che forse altri stiano meglio…sempre forza viola
Io contrariamente a quello che scrive la nazione nonostante la società abbia fatto degli errori sto’ Rocco,voi giornalisti avete la memoria corta vi siete dimenticati quando il presidente a fine mercato disse che x quest’anno si sarebbe accontentato della parte sinistra in classifica e voi ad attaccarlo dicendo che erano dichiarazioni sbagliate e che questa squadra doveva alzare l’asticella puntando ad un posto UEFA ora tutti a scrivere che è tutto sbagliato squadra sopravvalutata ecc..
E’ inutile cercare un colpevole, il colpevole e colui che ha comprato questi giocatori pagati troppo con ingaggi non consoni alle proprie possibilità. A fine anno decurtare l’ ingaggio a livello degli uguali in classifica e se arrivano quinti aumentare l’ ingaggio.
Diciamo che il colpevole è colui che ha messo lì chi ha comprato i giocatori…. Che non dimentichiamo l’è un dipendente…
Settimo monte ingaggi in Italia con due pensionati che costano 13 milioni lordi all’anno, mistero risolto.
Ha dimenticato un terzo pensionato, anche se costa solo 2 milioni all’anno.
Ammesso e non concesso che ci sia tutto questo malcontento tutto questo tutti contro tutti c’è da chiedersi del perché Come mai è successo.la storia era cominciata benissimo commisso accolto da tutti salvatore della patria soldi sono a disposizione, allenatore che aveva ripreso entusiasmo, tifoseria che era in fibrillazione poi Poi ad un certo punto si è rotto qualcosa ed allora l’articolista non deve stare qui a scrivere tutte le baggianate che ha scritto deve indagare deve fare inchiesta deve andare deve chiedere e dopo aver chiesto deve scrivere quella che è la verità perché oggi il giornalismo da parte di tanti è quello di mettersi seduto alla scrivania leggere le notizie di altri siti e di riportarne su questo sito è questo il modo di fare giornalismo Saverio è questo che hai insegnato ai tuoi ragazzi è questo il giornalismo che Firenze merita?
Bravo 90 min di applausi
Scusate, eh…
Un articolino (fo per dire..) buttato lì tanto per riempire uno spazietto vuoto, chiaramente scritto in meno di cinque minuti, con la proprietà di linguaggio di uno scolaro delle medie (e nemmeno tanto brillante)…Ma a che serve…? Non dice nulla che non sia arcinoto e non comunica nulla di nuovo.
Mah….
Il bello è che poi rizzano il pelo appena glielo fanno notare….
Complimenti per l’articolo, certo che se c’è da dare una mano alla Fiorentina voi invece di aiutarla la spingete verso il baratro, vi ricordo a tutti cari signori che se la squadra retrocede retrocediamo tutti, ma io mi domando, che beneficio vi porta attaccare a zero su un gruppo già in evidente difficoltà? Io fossi in voi mi vergognerei
Io non retrocedo, tranquillo. Il discorso riguarda i milionari tatuati, però mi chiedo a quanti di loro interessi
Retrocede la mia squadra del cuore: la Fiorentina. Per i tifosi viola non credo sia un evento piacevole. Perde la Fiorentina, e quindi, secondo me, perdiamo tutti noi (società, giocatori, tifosi).
Se sei tifoso tu retrocedi eccomi caro ciccio perche il sabato pomeriggio e tu guardi cittadella-fiorentina e il derbuy con il pisa, ammesso che tu sia tifoso, ma dalla risposta ne dubito fortomente, perchè a me girano parecchio le palle e ci soffro anche, andare in serie B è uno smacco x tutti, squadra, società, città e tifosi
Tifoso non significa esaltato privo di contatto con la realtà. Si va in B? Mi dispiace, ma finita lì, ho altri interessi e priorità, nella vita, il calcio è una passione, non un incubo.
Stare male dopo una sconfitta o dopo una discesa in serie b non vuol dire essere esaltati ma essere tifosi.se poi tu hai altri interessi e la cosa ti scivola via subito ben per te per me non è così io ci sto male. Nessuno di noi ha torto siamo solo diversi.
Puro stile giornalismo d’assalto. Titolo che non viene spiegato poi nell’articolo. Cosa cambia? La Nazione quanto a parole a vuoto non cambia, intanto.
Ci hai cliccato sopra? Hai comprato il giornale? Lo scopo non è quello di informare ma di prendere i soldini che hai in tasca o utilizzare il tuo click per prenderli da terzi.