Cervello e leadership, l’esito della sfida tra Inter e Fiorentina passa dalla regia
FLORENCE, ITALY - SEPTEMBER 21: Lucas Torreira of ACF Fiorentina battles for the ball with Marcelo Brozovic of FC Internazionale during the Serie A match between ACF Fiorentina v FC Internazionale on September 21 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
Brozovic e Torreira, che sfida in mezzo al campo!
Redazione VN
Mai senza di loro. Cervello, idee, geometrie, corsa, muscoli, equilibri e recuperi. Definiti registi per convenzione, Marcelo Brozovic e Lucas Torreira per Inter e Fiorentina sono molto di più. E basta pensare a quanto successo nelle ultime settimane per accorgersene. Alla ripresa della sosta, infatti, Italiano non riuscì a fare a meno di Torreira neanche dopo la positività al Covid e il rientro last minute prima della Lazio. In quella partita, l’uruguaiano fece una delle peggiori prestazioni dal suo arrivo a Firenze e ciò si è manifestato sull’intera squadra, sconfitta per 3-0. Della serie: no Lucas, no party. Così il Corriere Fiorentino, oggi in edicola, si concentra sulla sfida in cabina di regia che andrà in scena sabato a San Siro.
Stesso discorso per Brozovic e l’Inter. È opinione comune infatti che le peggiori uscite nerazzurre siano state quelle contro Berardi e compagni e quella recente contro il Torino. Un brutto ko interno, ed una sconfitta evitata soltanto nel finale. Cos’hanno in comune queste due partite? Sono le uniche nelle quali Inzaghi ha dovuto fare a meno del croato che, per il resto, è sempre partito dal primo minuto.A San Siro insomma ci saranno sia l’uno sia l’altro e, dal loro confronto diretto, passerà molto dell’andamento del match. Sarà un braccio di ferro ravvicinato, con Torreira che in fase di non possesso sarà chiamato ad alzare la linea del pressing e ad occuparsi in prima persona del collega.