È sempre più lontano il rinnovo di Felipe Caceido con la Lazio. Il contratto con i biancocelesti è in scadenza nel 2022 e non esiste una possibilità concreta che si arrivi al prolungamento. La Fiorentina è un’ipotesi percorribile per gennaio, finestra di mercato nella quale la Lazio potrebbe dire in fretta sì alla cessione a titolo definitivo del giocatore. La valutazione dei biancocelesti è di 7 milioni, i viola ne offrirebbero 5, mediatori al lavoro. Lo scrive La Nazione.
LEGGI ANCHE – Il Cagliari accelera, ma la Fiorentina non molla: Sottil, la situazione
Boh, se viene, ok, ma sinceramente non ha numeri rilevanti. Quest’anno sta facendo bene, ma la Lazio è un po’ tipo l’Atalanta. Spero arrivi altro sinceramente, le problematiche davanti sono enormi, sia sugli esterni che la punta. E poi serve un regista come il pane al posto di Pulgar. Troppo temo per gennaio. Spero arrivino due esterni e una punta, già sarei felice.
Temo che alla fine ci ritroveremo con Pinamonti al posto di Cutrone
Mi sembra tosto, portandolo a Firenze
Ha una media di 6-7-8 gol da 10 anni, salvo due casi nei quali è andato in doppia cifra. Quest’anno ha fatto 4 o 5 gol se non sbaglio, giocando titolare in una squadra dove gli attaccanti solitamente segnano 20 gol a stagione. Sarebbe un acquisto ottimo se giocassimo con due punte e l’altra punta fosse uno tipo immobile. E’ bravissimo a far salire la squadra e a fare sponde, ma se l’idea è prender lui per risolvere i nostri problemi davanti ho molti dubbi. L’unica motivazione che vedo sono i 5-6 milioni che chiedono, ma ha 32 anni e vuole un ingaggio molto alto e lungo, sarebbe l’ennesima follia di Pradé. Ci troveremmo il prossimo anno con un altro esubero o seconda scelta strapagata.
Serve un attaccante pronto e relativamente giovane, uno che segni con continuità. Capisco non sia facile, ma è la nostra priorità e se un DS non riesce a risolverla è bene che saluti perchè qui non siamo a parlare di mercato di riparazione, ma di mercato di rifondazione. A gennaio. Come lo scorso anno. E altri soldi verranno gettati al vento.
E pensare che in estate abbiamo aspettato la chiusura per fare pochi acquisti, peraltro in zone del campo dove non c’era reale urgenza. Veramente allucinante la gestione.