La Fiorentina di oggi, guidata da Palladino, con sei vittorie consecutive in campionato, sta riportando alla memoria la storica squadra degli anni '50 e '60, considerata la miglior Viola di sempre.


stampa
Adesso Como e Inter. Vincere per restare in alto, molto in alto
Quella Fiorentina, dopo lo scudetto del 1956, fu protagonista di quattro secondi posti consecutivi, una finale di Coppa dei Campioni, un successo in Coppa delle Coppe e nella Coppa dell’Amicizia Italo-Francese. Era una squadra straordinaria, con stelle come Sarti, Montuori e Hamrin, tutti nazionali.
LEGGI ANCHE
La Fiorentina del 1959-60, con Carniglia in panchina, segnò 20 gol in otto vittorie consecutive, fermata solo dal Vicenza. Oggi, la Fiorentina di Palladino tiene un ritmo simile, con una media di tre gol a partita nelle ultime sei vittorie. Riuscirà questa Fiorentina a raggiungere quella Fiorentina? E’ una domandona. Alla ripresa del campionato i viola andranno a Como e nella gara successiva giocheranno al Franchi contro l’Inter. Fare altri sei punti in queste due gare significherebbe restare in alto, molto, molto in alto. Lo riporta il Corriere dello Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.