Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

Corriere dello Sport

25 anni fa l’ultimo scontro Scudetto. Con l’Inter per l’ottava vittoria di fila

Batistuta
A Firenze finalmente ecco lo scontro al vertice. Fiorentina-Inter ha dentro di sé tante sfide
Redazione VN

Da queste parti una partita del genere (come quella tra Fiorentina e Inter) la aspettavano da tanto, troppo tempo. Numeri alla mano, per trovare una sfida simile, giocata al Franchi con due squadre a queste altitudini di classifica, dobbiamo tornare alla fine dello scorso millennio. Fiorentina-Milan del febbraio '99; eravamo a un punto più avanzato del campionato (20ª giornata) ma con un caos in vetta simile a quello odierno. Allora la Fiorentina di Trapattoni, da capolista, affrontava il Milan di Zaccheroni e Bierhoff, che a maggio avrebbe alzato lo scudetto. Finì 0-0 e con l'infortunio nel finale di Batistuta (e, poco dopo, la famigerata fuga di Edmundo al carnevale di Rio) la Fiorentina abdicò definitivamente nella lotta al titolo.

Da venticinque anni non si respira quest'aria di vertice al Franchi. Da Trapattoni a Palladino, in mezzo un quarto di secolo, un fallimento e due cambi di proprietà. La Fiorentina odierna non ha certo mire da tricolore come quella di Bati e Rui Costa ma, a inizio dicembre, si trova a pari punti con l'Inter, a -1 dal Napoli. Comunque vada, domani, dalle 18, a Campo di Marte si scriverà un pezzo di storia del club gigliato: che scende in campo anche per inseguire un record, quello delle otto vittorie consecutive in A registrato dalla Fiorentina di Luis Carniglia tra il febbraio e l'aprile del 1960. I viola non perdono in campionato dal 15 settembre, dal 3-2 di Bergamo. E vince da sette partite: dal 2-1 in casa col Milan al 2-0 di Como di settimana scorsa.Palladino predica calma. Ha liquidato con un sorriso, nella conferenza stampa post-Pafos, l'incoraggiamento che un giornalista cipriota ha fatto a lui e ai viola nominando la parola 'scudetto'. In questo, l'ex Monza sembra il perfetto marinaio per guidare la nave in mezzo a una tempesta di entusiasmo. Sa che l'avversario è più forte e contro l'Inter di Inzaghi si è già scottato due volte la scorsa stagione (l'ultima volta a gennaio, subendo un 1-5 in Brianza). In più c'è un trend recente da invertire. Delle ultime 14 contro l'Inter, la Fiorentina ne ha vinta solo una, mentre l'ultimo successo in casa risale all'aprile 2017, un pirotecnico 5-4 con doppiette di Vecino e Babacar e rete di Astori.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".