Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

social

Dott. Patrizi: “Perché all’estero Bove potrebbe giocare? Vi spiego”

Bove
Il presidente della Società Italiana di Cardiologia dello Sport, torna a parlare del malore accusato da Edoardo Bove e di tutta la disinformazione che vi è attorno.
Redazione VN

Il dottor Giampiero Patrizi, presidente della Società Italiana di Cardiologia dello Sport, torna a parlare del malore accusato da Edoardo Bove e di tutta la disinformazione che vi è attorno. Queste le sue parole rilasciate a Cronache di Spogliatoio:

Il defibrillatore deve avere la capacità di registrare ed erogare la scarica. Può essere sottocutaneo che è meno invasivo, oppure sotto la clavicola che finisce dentro le cavità del cuore. Entrambi sono rimovibili perché uno può farseli togliere.


Perché in Italia no e in Inghilterra si? La differenza è di aspetto normativo: in Italia c'è una legge che impone di essere sottoposti ad una visita per poter ottenere l'idoneità con un medico che deve firmare un certificato a tutela dell'atleta. All'estero invece, l'atleta firma una liberatorie, e gioca contro il parere dei sanitari.

Bisogna aumentare la qualità della visita medico sportiva, e questo sta già avvenendo, ma ci sono patologie che non sono evidenziabili dalla visita, allora deve migliorare la formazione dei responsabili all'utilizzo dei defibrillatori. In presenza di alcune cardiopatie la pratica di attività agonistica può accelerare tale patologia, per questo noi cerchiamo di far capire all'atleta che non è consigliabile continuare ad applicarsi ad attività strenua.

malore Bove
tutte le notizie di