Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

Corriere Fiorentino

Franchi, domani il sopralluogo per il settore ospiti: le varie opzioni

Franchi, domani il sopralluogo per il settore ospiti: le varie opzioni - immagine 1
Domani si decide sul settore ospiti del Franchi. Ecco le opzioni disponibili
Redazione VN

A pezzi, con posti limitati e la perdurante incertezza su dove sarà sistemato il settore ospiti, ma almeno si parte. Da domani infatti la Fiorentina aprirà ufficialmente la campagna abbonamenti per il campionato 2024/25: un buon banco di prova per testare il polso della tifoseria in attesa che il mercato entri nel vivo e a qualche settimana di distanza dalla cocente delusione di Atene.

Domani al Franchi, come noto, è in programma anche il sopralluogo per decidere, alla luce del restyling in atto, se e dove spostare il settore ospiti del Franchi, nel frattempo però il club viola — l’ultimo, insieme all’Atalanta, ad aprire la campagna abbonamenti in tutta la serie A — ha scelto di non aspettare: «A causa delle misure straordinarie per i lavori di ristrutturazione imposte dal Comune di Firenze, non sarà possibile garantire la prelazione per tutti gli abbonati e che i posti disponibili per gli abbonamenti saranno limitati. Per coloro il cui settore è inaccessibile, sarà garantita una prelazione sul prezzo», fa sapere la stessa società nella lunga nota pubblicata ieri. I settori indisponili sono ovviamente la curva Fiesole (il parterre è già stato dismesso), la Tribuna Laterale ed Esterna, la Maratona Laterale, i Distinti di Maratona e un pezzo anche di Maratona Centrale e di Parterre, sia scoperto che scoperto. Da domani per una settimana gli abbonati «Pro» avranno la prelazione esclusiva, più avanti toccherà a quegli «Easy», mentre da venerdì 26 luglio (fino al 5 agosto) partirà la vendita libera. E i prezzi? In rialzo rispetto a un anno fa, quando già erano stati incrementati.


Una curva Ferrovia in abbonamento «Pro» (che garantisce prelazioni e sconti anche per la Conference oltreché per gli ingressi al Viola Park) costerà 278 euro anziché 268, che aumentano a 300 in fase di vendita libera. La Maratona Centrale invece passa dai 695 dello scorso anno agli 815 di questo, che diventano 945 (l’anno passato erano 882) in vendita libera. Tariffe ridotte (tutte le info su abbonamentifiorentina.com) sono comunque previste per under 14 e 25 e over 70. Altri settori verranno messi in vendita non appena i tecnici del Comune, in accordo con le forze dell’ordine, comunicheranno dove andrà sistemato il settore ospiti. E questo al netto degli ulteriori lavori da fare per riseminare l’erba del terreno di gioco, che oggi appare più marrone che verde. La certezza, restando al tema sicurezza, è che — in deroga, come avviene già a Bergamo — lo spazio riservato alla tifoseria avversaria avrà una capienza di 500 posti. Le opzioni su dove sistemarlo invece sono due: la Questura preferirebbe spostarlo in Maratona lato Fiesole, magari costruendo un divisorio di plexiglass per evitare contatti pericolosi. Il problema lì è che l’accesso allo stadio dovrebbe avvenire insieme alla tifoseria viola e questo non faciliterebbe l’ordine pubblico. L’altra ipotesi è usare metà del «formaggino» già esistente, magari aprendo solo quello più vicino alla Maratona, lasciando vuoto così uno spazio tra la Ferrovia e la tifoseria avversaria. Da questa scelta dipende la capienza definitiva del Franchi, anche perché in base alla posizione degli ospiti, la Fiorentina dovrà garantire zone cuscinetto, ingressi e uscite dello stadio in sicurezza. Domani, forse, dopo sopralluoghi e colloqui in Prefettura, sapremo. E più avanti, semmai il club potrà mettere in vendita anche altri abbonamenti a visibilità ridotta. Scelte comunque da fare tra qualche tempo. Quando sarà più chiaro che piega avrà preso il mercato e il relativo umore dei fiorentini.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".