Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

Fiorentina-Real Madrid 2-1

L’Ass. “STORIA VIOLA” ricorda la mitica rivincita della Fiorentina sul Real del 1959

L’Ass. “STORIA VIOLA” ricorda la mitica rivincita della Fiorentina sul Real del 1959 - immagine 1
In occasione del "Trofeo del Centenario de La Nazione" la Fiorentina ebbe l'occasione di prendersi una bella rivincita sul Real Madrid davanti al proprio pubblico
Redazione VN

Di seguito il testo del post pubblicato sulla pagina Facebook dell'Associazione "STORIA VIOLA"  inerente il racconto della gara Fiorentina-Real Madrid 2-1 del 9 settembre 1959

 

9 SETTEMBRE 1959, LA MAGICA NOTTE DELLA GRANDE RIVINCITA DELLA FIORENTINA DI MONTUORI SUL REAL MADRID

Il 9 settembre 1959, in occasione dei festeggiamenti del centenario, il quotidiano "LA NAZIONE" organizzò un grande evento calcistico a Firenze in cui si sfidarono Fiorentina e Real Madrid, ossia due delle più forti squadre europee di quel periodo, con i blancos reduci dal poker in Coppe Campioni e la Fiorentina dallo scudetto del 1956, dai due secondi posti successivi e dalla finale di Coppa Campioni del 1957 persa proprio contro la squadra spagnola.


Quella gara assunse, quindi, un significato ben più concreto di una semplice sfida estiva. Si trattava di una vera e propria rivincita della finale europea del 1957, in cui il Real ebbe la meglio sui viola solo grazie ad un indegno arbitraggio dell’olandese Horn che, su indicazione degli spagnoli, venne chiamato a dirigere la “rivincita”. L’attesa in città fu spasmodica e i biglietti terminarono presto, al punto che lo speaker dello stadio, rivolgendosi ai migliaia di tifosi rimasti fuori, disse “Gli unici posti disponibili per vedere la gara si trovano sulla collina di Fiesole”.

Didì, Di Stefano e Puskas, il trio d’attacco avversario, facevano paura e il tecnico viola Carniglia, cacciato proprio da Bernabeu dal Real pochi mesi prima, ammise: “Sarebbe una follia sperare in una vittoria”. Dalle 21:30, in un catino reso bollente dal tutto esaurito (quasi 60.000 i presenti), fu gara vera.

I gigliati, vestiti di rosso “fuoco”, attaccarono subito. Trascinata dal grande Montuori, affamato di vendetta, la Fiorentina si portò sul 2-0 grazie ad un assist dello stesso Miguel per Lojacono e ad un gol personale dopo uno scambio con Hamrin. Puskas accorciò su punizione. Nella ripresa successe di tutto. Horn non vide un rigore solare su Hamrin. Montuori, accecato dalla rabbia, falciò Zarraga davanti alla panchina spagnola, apriti cielo: rissa generale col capitano Chiappella protagonista nelle vesti di battitore... libero. Servì l’intervento della celere per ricominciare la gara. Prima della fine Horn non vide, incredibilmente, un'evidente respinta con le mani di Santamaria su un tiro di Petris, riscatenando il pandemonio generale.

Il Real Madrid inseguì il pari, ma contro quella Fiorentina anche i 12 in campo (cioè i pluricampioni continentali più l’arbitro) niente potettero, giustizia era stata fatta.

Per una notte la Fiorentina era campione d’Europa.

 

 

L’Ass. “STORIA VIOLA” ricorda la mitica rivincita della Fiorentina sul Real del 1959- immagine 2

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicitĂ  personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualitĂ .

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".