Dirige il geometra di Ravenna la partita più sentita a Firenze. Sarà proprio il fischietto ravennate Michael Fabbri,come avevamo previsto, a dirigere Fiorentina Juventus. Per Fabbri sarà la quattordicesima gara in A della stagione nella quale sta rispondendo alla grande con prestazioni di buon livello. Rocchi lo ha già designato per diversi big match come Milan-Roma, Napoli-Roma il derby di Torino e lui ne è uscito sempre molto bene. Ha diretto anche Bologna-Fiorentina ed anche in quella occasione è uscito in maniera positiva. Ricordiamo infine che Fabbri aveva diretto Juventus-Fiorentina 1-0 nel febbraio 2023.


Il fischietto
Fiorentina-Juventus, il profilo dell’arbitro Fabbri
Certo che Fiorentina-Juventus non è sicuramente una gara semplice da dirigere, ma Fabbri ha tutte le carte in regola per farla e farla bene. Essendo un ex internazionale anche per lui la soglia del fallo è molto alta, lascia giocare molto ed è un direttore di gara fiscale nelle proteste (accerchiamento ) e simulazioni. Per quando riguarda il dialogo invece non è molto propenso, è sì empatico con i calciatori ma anche rigido nel far rispettare il regolamento. Sanzioni disciplinari sono nella media (4,5 in serie A, 6,5 in serie B).
LEGGI ANCHE
Visto il percorso in questa stagione ritengo la designazione di Michael Fabbri inaspettata solo per chi non conosce il mondo arbitrale, corretta invece per chi segue le vicende delle giacchette (ex) nere. La stagione che sta facendo Fabbri ci autorizza a stare tranquilli dal punto di vista arbitrale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA