Si è concluso con successo il percorso formativo “ECOFIORE – Economia Circolare per la Fiorentina”. Il progetto, finanziato con l’Avviso n. 4/2023 di Fondimpresa, è stato sviluppato dalla Fiorentina in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e competenza in materia di sostenibilità e transizione circolare all'interno del Club con particolare attenzione al Viola Park. Il corso ha coinvolto numerose figure professionali della Società – dai settori sportivi a quelli amministrativi e organizzativi – in un percorso di formazione volto a comprendere i principi della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare e ad applicarli in maniera concreta alla realtà calcistica, con un’attenzione particolare alla gestione degli eventi, delle strutture e dei processi interni al Viola Park.
Viola News![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

news viola
Fiorentina, concluso il percorso EcoFiore. Ferrari: “Attenti alla sostenibilità”
I dipendenti della Fiorentina hanno seguito il progetto di formazione insieme alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
“La Fiorentina crede fortemente nel ruolo che lo sport può avere come catalizzatore di cambiamento positivo – ha dichiarato Alessandro Ferrari, Direttore Generale della Fiorentina – Questo percorso ci ha permesso di rafforzare la nostra visione e dotare il nostro personale, in tutti i comparti, di conoscenze fondamentali per gestire il tema della sostenibilità nel mondo del calcio.” Il progetto si inserisce all’interno di un percorso più ampio che vede la Fiorentina impegnata nella costruzione di una strategia integrata di sostenibilità ambientale e sociale, allineata ai principali standard nazionali e internazionali. Lo riporta il sito ufficiale ACF.
© RIPRODUZIONE RISERVATA