Esterni adattati
—Un'altra idea potrebbe portare a Gosens, diventato terzino sinistro e rimasto in quella posizione. Potrebbe ora ritrovarsi avanzato con la sua propensione offensiva, rispolverando alle sue spalle Biraghi o Parisi. Il capitano è infatti uscito dai radar, ma ora potrebbe rivelarsi prezioso per la fascia sinistra, con Parisi abile anche in avanti e in grado di rendere di più del collega.
Adattati
—Altra idea può riguardare giocatori che si adatterebbero del tutto in quel ruolo. Il primo è Gudmundsson, che può giocare anche partendo dalla fascia con Beltran e Colpani e Kean davanti, ma con lui la squadra rischia di essere ulteriormente stra-offensiva. Lo stesso vale per Kouamé, centravanti di scorta: non ha elevato livello tecnico ma è un combattente. Poi ci sono Martinez Quarta e Dodo: il primo può fare anche il centrocampista e in emergenza può essere utile, mentre il brasiliano potrebbe essere un'alternativa a sinistra con piede invertito lasciando spazio a Kayode. Sarebbe però un bel rischio togliere qualcuno dalla zona naturale.
Cambio modulo
—Infine, l'ultima soluzione è quella del cambio di spartito. Col ritorno di Gudmundsson, si potrebbe passare dal 4-2-3-1 al 4-3-2-1: Kean avrebbe Beltran e Gudmundsson alle spalle, con tre centrocampisti puri: insieme a Cataldi e Adli ci sarebbe Mandragora, con Colpani prima alternativa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA