La Gazzetta dello Sport si sofferma sul primo tempo di Fiorentina-Bologna. Parisi imbuca la difesa di Vincenzo Italiano, ma la sua squadra non sembra sottovalutare la partita:
Viola News![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

Gazzetta dello Sport
Palladino cambia modulo ma non assetto: copriamo e risaliamo veloci
L'analisi del primo tempo di Fiorentina-Bologna
L'euforia post Coppa Italia non toglie energie o voglia di giocare. Anzi: i rossoblù non traccheggiano mai, non cercano di guadagnare tempo o riposo. Spingono sempre. E dall'inizio. I tre cambi rispetto alla finale di Roma sono marginali nell'assetto: c'è comunque Ndoÿe, l'uomo della storia, ma spostato a destra e subito pungente. Anche la Viola è "nuova": 4-3-3 con Comuzzo e Parisi terzini, Dodo e Gosens ali. Ma l'assetto è sempre lo stesso: copriamo e risaliamo veloci. E un break di Parisi "fuori linea", da sinistra al centro per la ricezione, scatena il primo gol, grazie anche a una deviazione di Lucumì. L'attenzione viola è alta, il Bologna fatica a trovare varchi, Castro davanti ha la mira offuscata (come un po' tutta la squadra: 12 conclusioni nella partita, solo 3 nello specchio).
© RIPRODUZIONE RISERVATA