Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

La Nazione

Nazione: “Bove, lesione al ventricolo sinistro? In Italia carriera a rischio”

Edoardo Bove
Per il quotidiano c’è il rischio fondato che Edoardo Bove non possa più giocare a calcio, almeno in Italia e in Serie A
Redazione VN

"C’è il rischio che il centrocampista viola Edoardo Bove non possa più giocare a calcio". Così scrive La Nazione. Il calciatore della Fiorentina sta meglio e dalla terapia intensiva è stato trasferito nel reparto di cardiologia. Monitorato a scopo precauzionale, il professor Domenico Corrado: “Nel nostro Paese non si può giocare con un defibrillatore interno”. Così il direttore dell’Unità operativa delle Cardiomiopatie genetiche e cardiologia dello sport all’Università di Padova. L’accurata indagine di cinerisonanza magnetica del cuore effettuata lunedì sembrerebbe aver messo in rilievo una lesione del ventricolo sinistro. Che parrebbe essere stata presente anche nelle tre risonanze magnetiche cui il calciatore era stato sottoposto dal 2020 dopo aver avuto una miocardite post Covid. Ora toccherà ai test genetici dare un nome all’eventuale patologia cardiaca.

Come Astori e Morosini?

—  

La causa della fibrillazione, se sarà confermata la lesione del ventricolo, sarebbe chiarita. Mentre agli esami genetici spetta il compito di individuare il motivo per cui si sarebbe formata la lesione. Potrebbe essere l’esito cicatriziale della pregressa miocardite oppure l’espressione di una cardiomiopatia aritmogena congenita su base genetica, il male che aveva ucciso anche Astori e Morosini. E a livello agonistico? "Per le linee guida nazionali di Medicina e cardiologia dello sport gli atleti con defibrillatore - chiosa Corrado - non sono idonei all’attività sportivo-agonistica che potrebbe favorire recidive che, pur in presenza di defibrillatore, rimarrebbero eventi potenzialmente letali".

Edoardo Bove, Yacine Adli
tutte le notizie di