Tutto quello che c'è da sapere sul Lask, prossimo avversario della Fiorentina in Europa
Nel 2014, il Linzer Athletik-Sport-Klub (LASK) militava nella Regionalliga Mitte, un campionato non professionistico, giocando in stadi semi-deserti e lontano dai riflettori del calcio austriaco. Dieci anni dopo, il club torna su un palcoscenico importante, affrontando una trasferta in Italia, un evento storico per la squadra.
Dopo la retrocessione in terza divisione nel 2012-13 e l'apparente declino, il LASK è stato salvato da un gruppo di tifosi che ha rilevato il club e avviato una rinascita. Grazie a scelte imprenditoriali guidate da figure come Siegmund Gruber, attuale CEO, il LASK ha scalato le gerarchie del calcio austriaco. Oggi può contare su un nuovo stadio di proprietà da 20.000 posti e partecipa stabilmente a competizioni europee. Pur lontano dai livelli finanziari del Red Bull Salisburgo, il club si distingue per un modello vicino all'azionariato popolare e una visione strategica.