Liberazione, talento, ambizione. Nel sinistro di Riccardo Sottil che ha firmato il 2-2 contro la Juventus c'è tutto l'orgoglio e la determinazione di un giocatore che sembra aver svoltato dopo anni di crescita ma anche qualità inespresse. Come scrive La Repubblica, l'esterno era stato indicato da Pradè come il giocatore capace di esplodere da un momento all'altro. E ora forse (anche nei numeri) è arrivato l'atteso salto di qualità: già cinque i gol messi a segno quest'anno.
Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale
Repubblica
La rinascita di Sottil. Non più “io” ma “noi”, così la sua stagione è svoltata
La svolta di Riccardo Sottil: la fiducia di Palladino e i numeri che adesso iniziano a quadrare
Ma il vero step - scrive il quotidiano - è arrivato nell'anteporre il "noi" al solo "io". Sottil è migliorato soprattutto nell'approccio e nello spirito col quale si allena, gioca, si esprime dentro e fuori dal campo. Palladino ha sempre creduto in lui, l'infortunio di Cataldi prima e il malore di Bove poi gli hanno dato minuti e responsabilità. E non manca neanche l'affinità con Kean, soprattutto per quanto riguarda la musica. Tra i suoi artisti preferiti Travis Scott, Drake, Sfera Ebbasta, Lazza e Guè.
© RIPRODUZIONE RISERVATA