Tuttavia, il risultato non è cambiato. La Fiorentina ha riscritto la sua storia con una vittoria, mentre il Cagliari torna a casa con segnali di crescita e maggiore solidità. Lo riporta il Corriere dello Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Corriere dello Sport
Dopo il vantaggio, l’andamento della partita non è cambiato: la Fiorentina ha gestito una gara “sporca” contro un Cagliari ben organizzato, in un match con poche occasioni da entrambe le parti.
Nella ripresa, le squadre hanno provato a rompere l’equilibrio con sostituzioni: Palladino ha sperimentato diverse soluzioni tattiche, spostando Beltran e poi Gosens nel ruolo precedentemente occupato da Bove, mentre Nicola ha aumentato la pressione offensiva inserendo Luvumbo, Felici e Pavoletti in un audace 4-2-4.
Tuttavia, il risultato non è cambiato. La Fiorentina ha riscritto la sua storia con una vittoria, mentre il Cagliari torna a casa con segnali di crescita e maggiore solidità. Lo riporta il Corriere dello Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA