Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

la Repubblica

Franchi, la Fiorentina tratta il futuro: tra lavori, concessione e centenario

Curva Fiesole
Franchi: l'evoluzione della vicenda. Gli ultimi aggiornamenti
Redazione VN

La partita sullo stadio Franchi entra nel vivo. Nei prossimi mesi sarà definito il cronoprogramma fino al 2026, la nuova convenzione per la stagione 2025-2026 e, soprattutto, il possibile coinvolgimento economico della Fiorentina nel completamento dell’opera. Un tema centrale in vista del ritorno in Italia di Rocco Commisso, atteso tra marzo e aprile per incontri con il Comune e la sindaca Sara Funaro.

I lavori procedono, seppur con ritardi dovuti al maltempo: la palificazione della Fiesole sarà ultimata nelle prossime settimane, mentre in Maratona il cantiere è già partito sotto la Torre. Il grosso degli interventi si concentrerà tra maggio e settembre, sfruttando la pausa estiva del campionato. Per la prossima stagione, la capienza resterà vicina agli attuali 24mila spettatori, con la Fiesole ancora inagibile.


L’obiettivo per il centenario del club nell’agosto 2026 è di arrivare a 34.478 posti, ma i lavori non saranno completati per quella data. Il nodo cruciale resta il finanziamento: la Fiorentina è pronta a investire tramite project financing, ma solo in cambio di una concessione tra i 20 e i 50 anni e del controllo sulle opere rimanenti (copertura, nuova curva Ferrovia, riqualificazione della Maratona, aree VIP e spazi commerciali). Senza l’investimento viola, un’altra opzione potrebbe essere la scelta di Firenze tra le città ospitanti dell’Europeo 2032. Il Franchi è in pole tra i cinque stadi italiani candidati, ma la decisione definitiva arriverà nell’ottobre 2026. Notizie riportate da "la Repubblica".

Curva Fiesole