Palladino cerca la prima vittoria contro Gasperini
La Fiorentina si trova all'ottavo posto in classifica con nove giornate da giocare, ma la stagione potrebbe non concludersi il 25 maggio, con la possibilità di giocare la terza finale consecutiva in Conference League il 28 maggio. Tra il 30 marzo e il termine del campionato, la squadra avrà 14 partite da disputare, tra cui l'Europa, per cercare di dare un senso a una stagione caratterizzata da fluttuazioni nelle prestazioni e nei risultati, passando da una serie di 8 vittorie consecutive a 14 punti nelle successive 14 partite. Recenti vittorie contro Panathinaikos e Juventus hanno migliorato l'inertialità della squadra.
L'ottavo posto non è soddisfacente, soprattutto considerando che la Fiorentina non è riuscita a superare il settimo posto nelle ultime stagioni. La gara contro l'Atalanta diventa cruciale, anche se è difficile paragonarla a quella dell'andata, soprattutto con cambiamenti nei giocatori a disposizione. La squadra ha avuto buoni risultati contro le prime della classe (19 punti in 12 partite), ma ha faticato contro quelle di metà classifica (29 punti in 17 partite), e ha ottenuto solo 12 punti contro le stesse avversarie nel girone d'andata.