La Fiorentina inizierà la Serie A 2025-26 il 24 agosto in trasferta contro il Cagliari, aprendo un campionato speciale che coincide con l'anno del centenario del club. A causa dei lavori al Franchi, i viola giocheranno anche la seconda giornata fuori casa, contro il Torino, prima di fare il debutto casalingo alla terza contro il Napoli il 14 settembre. La stagione, sorteggiata ufficialmente al Teatro Regio di Parma, prevede quattro soste per le Nazionali e due turni infrasettimanali. (CALENDARIO)


Corriere Fiorentino
Fiorentina e quel campionato da valore simbolico. In attesa dei 100 anni
Il calendario si presenta impegnativo: il derby con il Pisa tornerà dopo 35 anni il 28 settembre, seguito da un ciclo di sfide difficili contro Roma, Milan, Bologna e Inter. La Juventus sarà ospite al Franchi il 23 novembre, mentre il girone d’andata si chiuderà con una serie di partite più abbordabili. L’ultima gara d’andata sarà Lazio-Fiorentina il 6 gennaio. La stagione proseguirà con il girone di ritorno asimmetrico, che si aprirà l’11 gennaio con Fiorentina-Milan.
Il finale sarà particolarmente intenso: la squadra affronterà Roma, Juventus e Atalanta nelle ultime quattro giornate, con la chiusura casalinga contro gli orobici il 24 maggio. In mezzo, anche possibili impegni in Conference League e Coppa Italia. Una vera maratona su trentotto tappe che parte dal sesto posto della scorsa stagione e punta a confermare – o superare – quanto costruito. Lo scrive il Corriere Fiorentino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA