FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Mandragora, Cataldi; Folorunsho, Fagioli, Beltran; Zaniolo. All. Palladino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
La probabile formazione
La sconfitta di San Siro è superata e adesso la Fiorentina ha tre partita davanti a se abbordabili, capaci di dare forza al sogno che si chiama Champions League. Raffaele Palladino deve trovare il giusto equilibrio tra la rosa della prima parte di stagione e i nuovi innesti. Alle 12.30, contro il Como, si vedrà la nuova Fiorentina. Senza Moise Kean vero, ma con alcuni volti nuovi.
Tutto parte dal modulo. Il 4-4-2 visto in questi giorni rimane un opzione concreta, ma Palladino sembra più optare per il 4-2-3-1 classico. Con De Gea tra i pali. Dietro giocano Dodò e Gosens sulle fasce, Comuzzo prende il posto di Pongracic e Ranieri al suo fianco. Nel mezzo ecco che torna Danilo Cataldi, con Rolando Mandragora a completare il centrocampo. Scelto il vice Kean, sarà Zaniolo. Con Beltran e Folorunsho sulle fasce, pronti ad accompagnare la manovra con Nicolò Fagioli.
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Mandragora, Cataldi; Folorunsho, Fagioli, Beltran; Zaniolo. All. Palladino
© RIPRODUZIONE RISERVATA