Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

Corriere dello Sport

CorSport si chiede: “Fiorentina, ma è così tutto da bocciare?”

CorSport si chiede: “Fiorentina, ma è così tutto da bocciare?” - immagine 1
Il Corriere dello Sport si sofferma sul futuro della Fiorentina
Redazione VN

La stagione 2024-25 della Fiorentina si chiude con un bilancio agrodolce: gli obiettivi iniziali non sono stati centrati, nonostante l’ambizione dichiarata da Pradè e Palladino. Tuttavia, ci sono basi solide su cui ripartire, rappresentate da numeri oggettivi e incoraggianti.

La Fiorentina ha raccolto finora 62 punti, già un miglioramento rispetto ai 60 dell’ultima stagione con Italiano. Ha brillato contro le big: vittorie contro Juventus, Inter, Milan, Lazio (due volte), Roma, Atalanta e Bologna, per un totale di 26 punti conquistati contro le dirette concorrenti per l’Europa. Palladino è entrato nella storia del club, raggiungendo allenatori illustri grazie ai successi contro le grandi e all’imbattibilità contro Juventus e Milan. Resta però il limite dei punti persi contro squadre di bassa classifica, come gli 8 su 12 concessi a Venezia e Monza.


In sintesi, nonostante una stagione senza trofei o piazzamenti certi, la Fiorentina mostra segnali di crescita, soprattutto nei big match, ma deve migliorare la costanza contro le squadre più deboli per ambire a traguardi concreti. Lo scrive il Corriere dello Sport.