Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

Corriere dello Sport

Bene Pablo Marì, ma in Grecia non ci sarà: Palladino “prepara” Comuzzo

Pablo Marì
Pablo Marì in Europa non ci sarà. Palladino studia la difesa a 3 con Comuzzo
Redazione VN

La Fiorentina è tornata alla difesa a tre. Il Corriere dello Sport analizza le possibile scelte di Raffaele Palladino in Grecia, visto l'assenza di Pablo Marì: 

Visto che l’andata degli ottavi di Conference League è in trasferta e su un campo non semplicissimo, è la ritrovata solidità difensiva a spingere per la conferma del 3-5-2. Un paio di occasioni la Fiorentina al Lecce le ha concesse (una sul rimpallo Pablo Marí-Ranieri, l’altra lasciando via libera ad un clamoroso contropiede all’87’ dopo aver appena colpito la traversa), ma in generale l’intesa tra Pongracic, l’ex Monza e il capitano viola ha funzionato così bene, con una serie di singoli interventi e di coperture reciproche, che vale la pena puntarci ancora. C’è un però che diventa un piccolo-grande dubbio: Pablo Marí non è in lista Uefa (“sacrificato” insieme a Ndour per fare spazio a Fagioli, Zaniolo e Folorunsho). Dubbio risolto con Comuzzo al posto di Pablo Marí subito dal 1’ ad Atene tenendosi Moreno di “riserva” come centrale. E non sembra un azzardo. Di certo la difesa a tre può rappresentare la base della “nuova” Fiorentina in campionato per questi ultimi due mesi abbondanti di stagione, mentre in attacco in qualche modo Palladino si aggiusta, specie sapendo che a centrocampo sono al rientro Folorunsho e Adli, e che Gudmundsson è l’elemento ideale per ritoccare il 3-5-2 nel 3-4-2-1(ex Genoa e Zaniolo alle spalle di Kean) quando sarà possibile. Tornando dove tutto è cominciato.


Comuzzo